• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
219 risultati
Tutti i risultati [219]
Biografie [40]
Economia [38]
Temi generali [27]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Cinema [20]
Arti visive [19]
Storia [19]
Sociologia [16]
Filosofia [12]
Metodi teorie e provvedimenti [9]

HAYWARD, Susan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hayward, Susan Francesco Costa Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] contratto con la Paramount, apparve in Beau Geste (1939) di William A. Wellman, al fianco di Gary Cooper e Ray Milland ( alla Columbia, riuscì a farsi notare fronteggiando Ingrid Bergman in Adam had four sons (1941; La famiglia Stoddard) di Gregory ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – JACQUES TOURNEUR – HENRY HATHAWAY – INGRID BERGMAN – VICTOR FLEMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAYWARD, Susan (1)
Mostra Tutti

PLUNKETT, Walter

Enciclopedia del Cinema (2004)

Plunkett, Walter Stefano Masi Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] in film di diverso genere: commedie come Adam's rib (1949; La costola di Adamo) di George Cukor e drammi come Lust for i molti registi con i quali lavorò sono da ricordare anche William A. Wellman, John Cromwell, Charles Vidor, Anatole Litvak, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINGIN' IN THE RAIN – ERICH VON STROHEIM – VINCENTE MINNELLI – KATHARINE HEPBURN – FRED ZINNEMANN

ROBBINS, Tim

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robbins, Tim (propr. Timothy Francis) Luca Venzi Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] typewriter, the rifle & the movie camera di Adam Simon, un documentario su Samuel Fuller. Dopo aver interpretato Michael Winterbottom, ha infine impersonato il tormentato investigatore William nel fantascientifico Code 46 (2003). Bibliografia L. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MICHAEL WINTERBOTTOM – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBBINS, Tim (1)
Mostra Tutti

MUTUAL FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mutual Film Corporation Marco Scollo Lavizzari Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] nell'industria cinematografica. Nel 1915 una divisione maturata all'interno della M. F. C., con Freuler e William W. Hodkinson da una parte e Adam Kessel, Charles Baumann e H.E. Aitken dall'altra, portò alle dimissioni di quest'ultimo e alla nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: TRIANGLE FILM CORPORATION – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – CHARLIE CHAPLIN – CARL LAEMMLE – WISCONSIN

TRIANGLE FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Triangle Film Corporation Marco Scollo Lavizzari Società di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata a New York nel 1915 su idea di Harry E. Aitken (1870-1956), dopo la sua uscita [...] nel luglio del 1915, cui parteciparono, oltre ad Aitken, i produttori Adam e Charles Kessel insieme a Charles Baumann, e i registi David W alla fine del 1916 affidarono la distribuzione a William W. Hodkinson (che formò la Triangle Distributing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – KEYSTONE FILM COMPANY – MACK SENNETT – HOLLYWOOD – NEW YORK

WALKER, Roy

Enciclopedia del Cinema (2004)

Walker, Roy Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] per la scenografia e l'arredamento (condiviso con Vernon Dixon e Ken Adam) per il film Barry Lyndon (1975) diretto da Stanley Kubrick. in The last run (1971; L'ultima fuga) e con William Friedkin in Sorcerer (1977; Il salario della paura). L'incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dziewonski, Marian Adam

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dziewonski, Marian Adam Dziewonski <ǧ'evònski>, Marian Adam. – Sismologo polacco naturalizzato statunitense (n. Leopoli 1936). Laureatosi in scienze all'università di Varsavia, ha svolto attività [...] dei dati provenienti da poche stazioni di registrazione. Per i suoi fondamentali contributi geofisici alla comprensione della struttura della Terra, nel 2002 è stato insignito dall'American geophysical union (AGU) con il premio William Bowie. ... Leggi Tutto

Williams, William Carlos

Enciclopedia on line

Williams, William Carlos Poeta statunitense (Rutherford, New Jersey, 1883 - ivi 1963). Cresciuto artisticamente a contatto con le avanguardie newyorchesi, W. mostrò nei suoi primi versi, primi fra tuttiThe tempers (1913), di aver [...] quello che egli giudica l'accademismo della poesia contemporanea. Altre importanti raccolte (An early martyr and other poems, 1935; Adam and Eve and the city, 1936; Selected poems, 1949; Collected later poems, 1950; Collected earlier poems, 1951; The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, William Carlos (2)
Mostra Tutti

Adam, James

Enciclopedia on line

Architetto scozzese (1730 - 1794), fratello di Robert, col quale lavorò costantemente: a James in particolare si attribuisce generalmente il disegno di Portland Place. Autore di un Journal of a tour in [...] Italy (1760-61). Furono pure architetti gli altri due fratelli John (1721-1792) e William (1738-1822). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTLAND
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali