Invasion of the Body Snatchers
Andrea Meneghelli
(USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] è il mondo. Tra i tanti, ricordiamo almeno la sgargiante favola nera di Invaders from Mars (Gli invasori spaziali, WilliamCameronMenzies 1953), dove gli occhi del piccolo protagonista vedono i genitori (e non solo loro) tramutarsi in rigidi automi ...
Leggi Tutto
The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] quadrati ideati e arredati dal giovane ma già brillante talento di WilliamCameronMenzies. Ispirandosi alle illustrazioni di Aubrey Beardsley, Bernard Rackham ed Edmund Dulac, Menzies puntava a uno stile che possedesse la libertà e la fantasia ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] licenziato per dissapori con la produzione, ma varie scene furono girate anche da Sam Wood, dal production designer WilliamCameronMenzies e in qualche caso dallo stesso Selznick.
Gone with the Wind sfoggia un iperbolico uso del Technicolor tricromo ...
Leggi Tutto
Golitzen, Alexander
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico russo, naturalizzato statunitense, nato a Mosca il 28 febbraio 1907. Durante la sua lunga carriera, svoltasi dalla metà degli anni [...] , Samuel Goldwyn e Walter Wanger, infine, dopo un periodo di formazione presso art director come Richard Day e WilliamCameronMenzies, approdò nel 1942 alla Universal Pictures, per la quale lavorò ininterrottamente fino alla metà degli anni Settanta ...
Leggi Tutto
Léger, Fernand
Gianni Rondolino
Pittore, scenografo, costumista, cineasta francese, nato ad Argentan (Orne) il 4 febbraio 1881 e morto a Gif-sur-Yvette il 17 agosto 1955. I suoi rapporti con il cinema [...] l'incarico di disegnare le scenografie e i costumi per il film Things to come (1936; La vita futura) di WilliamCameronMenzies, da lui prodotto, ma le riprese ritardarono e nacquero contrasti con la produzione. Dieci anni più tardi, negli Stati ...
Leggi Tutto
Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] dell'oblio o Il giardino di Allah) di Richard Boleslawski. Dal 1937 al 1939 lavorò invece sotto la direzione di WilliamCameronMenzies: fu tale sodalizio artistico che gli fece ottenere nel 1938 e nel 1939 le prime due nominations, per The prisoner ...
Leggi Tutto
Rózsa, Miklós
Oscar Cosulich
Compositore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 18 aprile 1907 e morto a Los Angeles il 27 luglio 1995. Musicista di formazione classica, dopo un approccio [...] The thief of Bagdad (1940; Il ladro di Bagdad) di Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan e dei non accreditati WilliamCameronMenzies, A. e Z. Korda. Dopo solo un mese di lavorazione del film, l'intera produzione dovette trasferirsi in California ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] in 80 days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di Michael Anderson, per il quale aveva collaborato con WilliamCameronMenzies. L'anno successivo per il notevole horror Night of the demon (La notte del demonio) di Jacques Tourneur, ricostruì un ...
Leggi Tutto
Grot, Anton
Alessandro Cappabianca
Nome d'arte di Antocz Franti-szek Groszewski, scenografo cinematografico polacco, nato a Kelbasin (Polonia) il 18 gennaio 1884 e morto a Stanton (California) il 21 [...] Sigmund Lubin e in seguito per l'attore e produttore Douglas Fairbanks. Completò il suo tirocinio di scenografo con WilliamCameronMenzies per The thief of Bagdad (1924; Il ladro di Bagdad) di Raoul Walsh, e con Mitchell Leisen, allora supervisore ...
Leggi Tutto