• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Letteratura [9]
Sport [6]
Biografie [3]
Discipline sportive [2]
Temi generali [2]
Comunicazione [2]
Geografia [2]
Opere e protagonisti [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] ) di Francesca Petrocchi. Ampia è la rosa di interventi di respiro internazionale: il saggio di Cristina Giorcelli William Carlos Williams: At the Ball Game indaga entro un testo poetico consacrato al baseball ma di alta valenza metaforica; Soriano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Alpinismo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Alpinismo Alessandro Filippini (curatore) Paola Ornella Antonioli (curatore) Alessandro Gogna Linda Cottino Antonella Cicogna La storia Le origini di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna Come [...] pelli di foca per la salita, Preuss, con William Paulcke e Marcel Kurz, fu anche fra i fu di José Luis Fonrouge e Carlos Comesaña, che seguirono senza corde 3261 m), scalata nel 1970 da A. Ross, G. Williams, N. Robinson e P. Lewis. A oriente, nella ... Leggi Tutto
TAGS: PARCO NAZIONALE DI YOSEMITE – NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY – BONIFACIO ROTARIO D'ASTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – GRUPPO DELLA MARMOLADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alpinismo (6)
Mostra Tutti

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Claude Lelouch e Maratón, l'opera di Carlos Saura sui Giochi di Barcellona del 1992. di Danny De Vito. Esther Williams, primatista americana di nuoto nel 1931 e il 1950 (per lo più western). Charles William Paddock, oro nei 100 m e nella staffetta 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Williams USA 3. William Thompson USA doppio York round maschile 1. George Bryant USA 2. Robert Williams USA 3. William Mike Musyoki KEN 4. Salvatore Antibo ITA maratona maschile 1. Carlos Lopes POR 2. John Treacy IRL 3. Charlie Spedding GBR ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] da Spink al 10′), Swain, Williams, Evans, McNaught, Mortimer, Bremner, New York glorie del calibro di Franz Beckenbauer, Carlos Alberto e Giorgio Chinaglia. Nel 1977 Pelé si la storia è stato l'attaccante William Ralph 'Dixie' Dean: nella stagione ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] quindici anni). Sul podio Smith e Carlos manifestarono a favore della gente di era all'apice un velocista di valore come Steve Williams. Nato a New York il 13 novembre 1953 Edgar Ablowich, Karl Warner e William Carr cancellarono, vincendo l'oro ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Le specialita: i salti

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: i salti Giorgio Reineri I salti Il salto in alto maschile Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] degli Stati Uniti. È infatti in quel paese che William Byrd Page, un atleta di solo 1,68 m , nonostante gli americani Randy Williams e Arnie Robinson, il , a livello del mare, il record di Carlos de Oliveira, ormai vecchio di dieci anni. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] II di Inghilterra (Daniel Williams governatore generale) Primo ministro continentale africana. Capo di Stato: Juan Carlos I di Spagna Primo ministro: José Luis legislativa. Capo di Stato: Benjamin William Mkapa Indicatori economico-sociali Thailandia ... Leggi Tutto

L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e società

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa William F. Bynum Medicina e società La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] ricordare agli Americani che Carlos Juan Finlay aveva sostenuto che Andrew Cunningham and Perry Williams, Cambridge, Cambridge University Companion encyclopedia of the history of medicine, edited by William F. Bynum and Roy Porter, London-New York, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Costantino e la letteratura. Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010)

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino e la letteratura Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010) Alberto Godioli L’immagine di Costantino nella letteratura del Novecento è un argomento quasi del tutto inesplorato. I pochi [...] lo studioso spagnolo Carlos García Gual distingue ambiziosa sintesi delle teorie mistiche di William Butler Yeats. Nel complesso sistema 32. 4 Ivi, pp. 118-119. 5 Ivi, p. 117. 6 C. Williams, Judgement at Chelmsford, Oxford 1946, pp. 77, 79, 86. 7 D. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali