Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] avrebbe lavorato, e Hold that girl (1934), entrambi di Hamilton MacFadden; You can't buy everything (1934) di Charles Reisner western The ox-bow incident (1943; Alba fatale) di William A. Wellman, atto di accusa contro il linciaggio prodotto dallo ...
Leggi Tutto
Korda, Vincent
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Vince Kellner, scenografo cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 22 giugno 1897 e morto a Londra il 5 gennaio 1979. [...] Vita futura o Nel 2000 guerra o pace?), prima prova di William C. Menzies nella regia, K. operò un interessante esperimento di scenografia ambientazione di That Hamilton woman noto anche come Lady Hamilton (1941; Lady Hamilton o Il grande ammiraglio ...
Leggi Tutto
CALCUTTA
A. M. Quagliotti
Musei. - Indian Museum. - È il più antico dell'India, e con il National Museum di Nuova Delhi e l'Archaeological Museum di Hyderabad, uno dei tre musei nazionali indiani. [...] quegli oggetti (della Società, fondata nel 1784 da Sir William Jones) che potessero servire a illustrare i costumi e i due yakṣa rinvenuti nei pressi di Pāṭaliputra (Patna) da B. Hamilton (1811-12) e donati all'Asiatic Society of Bengal da J. Tytler ...
Leggi Tutto
Zorro
Margherita d’Amico
La più veloce spada dell’immaginario
Chi non ha indossato almeno una volta a carnevale cappello, maschera, mantello e sottili baffi neri, a dimostrazione del fatto che Zorro [...] .
Nel 1950 la Disney produce una fortunata serie televisiva con Guy Hamilton. Fioccano anche le parodie, da Le avventure erotiche di Zorro con era in realtà un irlandese in esilio di nome William Lamport. A narrarne le gesta sarebbe stato poi ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] di Michael Anderson, per il quale aveva collaborato con William Cameron Menzies. L'anno successivo per il notevole horror Night forever (1971; Agente 007, Una cascata di diamanti) ancora di Hamilton, e infine The spy who loved me (1977; Agente 007, ...
Leggi Tutto
Brent, George
Morando Morandini
Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] Chan carries on (1931; La crociera del delitto) di Hamilton MacFadden e The lightning warrior (1931) di Benjamin H. e ottenne il ruolo del protagonista maschile in So big (1932) di William A. Wellman, primo dei nove film in cui B. fu partner e ...
Leggi Tutto
Clifford
Clifford William Kingdon (Exeter, Devon, 1845 - Madera 1879) matematico e filosofo inglese. Formatosi al King’s College di Londra e al Trinity College di Cambridge, nel 1871 ebbe la nomina a [...] divulgò e sviluppò le grandi scoperte matematiche della sua epoca, da quelle di Riemann a quelle di Grassmann e Hamilton. Interessato alle geometrie non euclidee di B. Riemann e N. Lobačevskij, influenzato dalle teorie biologiche di Darwin, sostenne ...
Leggi Tutto
Mathie, William
W. Theodor Elwert
Dantofilo tedesco (1879 - Berlino 1942), banchiere, bibliofilo, fu tesoriere della Deutsche Dante-Gesellschaft (1924-42), cui lasciò la sua ricca collezione di opere [...] codice posseduto da H.Y. Thompson a Londra (ibid. XV [1933] 185-187); dando una nuova valutazione del codice Hamilton 204 e presentando altri contributi codicologici (ibid. XVIII [1936] 204 ss.). Pubblicò anche le lettere del pittore romantico Vogel ...
Leggi Tutto
Scultore (Liverpool 1816 - South Milford, Massachusetts, 1879); medico a Boston, fu in scultura un autodidatta. Insegnò anatomia al Lowell Institute, alla National Academy e al Museum of fine arts di Boston. [...] opere: Leoni che lottano (Boston art club), Gladiatore che cade (Boston, Museum of fine arts), monumento ad A. Hamilton, anch'esso a Boston; Centauro morente (1871, New York, Metropolitan museum). Eseguì anche disegni e dipinti (Fuga e inseguimento ...
Leggi Tutto