Bragg Sir WilliamHenryBragg 〈brèg〉 Sir WilliamHenry [STF] (Wigton, Cumberland, 1862 - Londra 1942) Prof. di fisica matematica nell'univ, di Adelaide (1886), poi in quella di Leeds (1909) e infine [...] di Londra (1915). Insieme con il figlio William Lawrence (Adelaide 1890 - Londra 1971), prof. nell'univ. di Manchester ( ◆ [OTT] Angoli, condizione, equazione di B.: v. oltre: Legge di Bragg. ◆ [OTT] Diffrazione, o diffusione, alla B., o di B.: quella ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] fisici dell'Università di Monaco guidati da Max von Laue e permise a WilliamHenryBragg e William Lawrence Bragg di specificare i parametri dei cristalli. Nelle mani di Henry G.J. Moseley, che era stato studente di Rutherford, la spettroscopia dei ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] pari a quella della particella del raggio catodico che aveva prodotto quei raggi X. Questo fenomeno impressionò particolarmente WilliamHenryBragg (1862-1942), professore di fisica all'Università di Leeds, che con la tipica abilità britannica per le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra e i fisici
John L. Heilbron
La guerra e i fisici
Gli scienziati del fronte degli Alleati vittoriosi amavano ripetere, con una metafora [...] l'attività di ricerca fu trasferita in una base della Marina, a curarsi dell'aspetto scientifico fu WilliamHenryBragg (1862-1942). Il metodo che svilupparono consisteva semplicemente nell'accrescere le capacità uditive dell'uomo mediante 'idrofoni ...
Leggi Tutto