Sceneggiatore
Giuliana Muscio
Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, [...] grido come Francis S. Fitzgerald e William Faulkner, che però non risultarono efficaci Wald, Robert Lord e Seton A.I. Miller; alla Columbia Buchman. Altri come Preston Sturges Jacques Prévert, Charles Spaak e Henry Jeanson, e dal particolare rapporto ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] consolidato, come Jules Dassin, Henry Hathaway (Kiss of death, 1947 attendono un'adeguata rivalutazione. Per Samuel Fuller, William Friedkin, Don Siegel e, più di recente , 1981, Guardato a vista, di Claude Miller; Péril en la demeure, 1984, Pericolo ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] , Joe Dante, George Miller, Amazing stories (1986; Storie incredibili) di Spielberg, Robert Zemeckis, William Dear, e Tales from Henry's full house (1952; La giostra umana) prestigiosi cineasti come Howard Hawks, Henry Koster, Henry Hathaway, Henry ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] Small town girl (La provinciale) di William A. Wellman e The gorgeous hussy Northside 777 (1948; Chiamate Nord 777) di Henry Hathaway, ispirato a un fatto di cronaca, biografico The Glenn Miller story (1953; La storia di Glenn Miller), lo straordinario ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme [...] quelli che saranno i suoi maestri e amici per la vita: Robert Henry, leader dell’Ash Can mouvement, Joan Sloan, William Merrit Chase, Kenneth Hayes Miller, Patrick Henry Bruce che lo accompagnerà alla scoperta degli impressionisti, soprattutto Sisley ...
Leggi Tutto
SANZOGNO, Giovanni Giuseppe Luigi,
Elisabetta Torselli
detto Nino. – Nacque a Venezia il 13 aprile 1911, nel popolare quartiere di Castello, da Giuseppe, commerciante, e da Zaira Majello. Studiò violino [...] il proprio Ottetto, vincitore al concorso Henry Le Bœuf. Negli anni Trenta di Leoš Janáček, di Troilo e Cressida di William Walton.
Di Malipiero, il maestro a cui fu ), il XXIX Maggio con la verdiana Luisa Miller (1966), il XXXI Maggio con Roberto il ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] di Yellow sky (1948; Cielo giallo) di William A. Wellmann. Nel ruolo del tormentato generale (1963; Capitan Newman) di David Miller. Passato con l'usuale efficacia dal (1971; Il solitario di Rio Grande) di Henry Hathaway e Billy two hats (1973; La ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] più aveva ammirato a Hollywood, quel William Wyler che fece di lui, nel ruolo film tratti da Shakespeare (in particolare Henry V) siano considerati punti di riferimento rhinocéros di E. Ionesco, o Jonathan Miller, che lo diresse in uno straordinario ...
Leggi Tutto
The Sea Hawk
José Maria Latorre
(USA 1940, Lo sparviero del mare, bianco e nero, 127m); regia: Michael Curtiz; produzione: Jack L. Warner per Warner Bros.; sceneggiatura: Howard Koch, Seton I. Miller; [...] sceneggiatura di The Sea Hawk, Howard Koch e Seton I. Miller, il nome di Rafael Sabatini e il titolo del suo Henry Daniell (Lord Wolfingham), Una O'Connor (Miss Martha Latham), James Stephenson (Abbott), Gilbert Roland (capitano Lopez), William ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] Lon Chaney Jr. (Martin Howe), Henry Morgan (Sam Fuller), Ian MacDonald (Frank Miller), Eve McVeagh (Mildred Fuller), Morgan (Mrs. Henderson), Cliff Clark (Weaver), Ralph Reed (Johnny), William Newell (Jimmy), Lucien Prival (barista), Guy L. Beach ( ...
Leggi Tutto