PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] . Ménard. L'Inghilterra offre una larga schiera di acquarellisti, fra cui Thomas Girtin, Peter de Wint, William Müller, John Warley, James Ward, Richard Bonington, John Cotman. Ma la visione diretta e fresca dell'acquerello, trasportata nella pittura ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] ; Charlemont House, costruita (1773) sui disegni di William Chambers, autore anche del Casino a Clontarf, vero 'un altro corinzio, d'un'ala orientale, aggiunta nel 1785 da James Gandon, e finalmente d'un porticato occidentale con un altro braccio, ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] Ungheria) m. 56,07; salto in alto J. I. Winter (Australia) m. 1,98, in lungo William Steele (U. S.) m. 7,82, con l'asta Owen Smith (U. S.) m. 4, dei pesi massimi il 22 giugno 1937 contro James Braddock, lo ha difeso vittoriosamente contro Arturo Godoy ...
Leggi Tutto
. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] di Falstaff e a Sheridan un becco di cicogna.
Intanto il numero dei disegnatori satirici andava sempre crescendo con James Sayer, William Bunbury, George Moutard Woodward e altri per arrivare fino al 1840, anno della fondazione del Punch; mentre ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] abbandona al primo segnale di rivolta il College of William and Mary in cui studiava e, con un 1898-1903; J. Quincy Adams, An Eulogy on the Life and Character of James Monroe Fifth President of the United States, Boston 1831; id., Lives of Celebrated ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] IV), e il titolo fu quindi assorbito in quello reale. Nel 1619, Giacomo I creò James, marchese di Hamilton, conte di Cambridge, titolo che si estinse con la morte di William, marchese di Hamilton, nel 1651. Nel 1659, Carlo II conferì il titolo a suo ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato il 22 gennaio 1788 a Londra, morto il 19 aprile 1824 a Missolungi. Discendeva da un ramo di antica famiglia normanna (de Buron) stabilitosi a Newstead, nella contea di Nottingham, nel [...] elevato al rango di pari nel 1643. Il prozio del poeta, William, quinto lord Byron (1722-98), un violento resosi colpevole d del Meredith. Un influsso costante si nota solo in poeti minori come James Thomson nei suoi momenti men felici, e in E.A. Poe ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] W. Allan, operanti anche in Italia, a Clara Montalba, divenuta veneziana; da Georges Clausen e da James Paterson a Herbert Hughes-Stanton e a William Wood; fino a Robert Anning Bell, che adopera l'acquerello coi modi della pittura ad olio anche per ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (dal gr. γῆ "terra" e λόγος "discorso")
Michele Gortani
Nome e concetto. - Per i geologi oggetto della geologia è l'investigazione delle vicende e dei mutamenti attuali e passati della superficie [...] fissate. Di valore scientifico assai maggiore, James Hutton, capo dei "plutonisti", riconosceva al metodo paleontologico-stratigrafico proposto con una prima tabella nel 1799 da William Smith, e ad opera di tutta una schiera di ricercatori, fra ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] agente legale di sir James Lowther (più tardi lord Lonsdale), sposò nel 1761 Anna, figlia di William Cookson, commerciante di tessuti di Penrith e di Anna Crackanthorp di buona famiglia d'antica nobiltà provinciale. Essi ebbero cinque figli: Richard ...
Leggi Tutto