L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] della storia terrestre, tra le quali ricordiamo quella di William Whiston (1667-1752) e quella di John Woodward ( eterno' nella tradizione di Benoît de Maillet o, più tardi, di James Hutton, anziché a un processo storico lineare; e questo ha indotto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] sua fabbrica; e successivamente nel 1822, quando l'irlandese James Muspratt avviò una fabbrica di soda a Liverpool; verso il alla fine degli anni Novanta del Settecento a opera di William Murdock (1750-1839), è stata l'invenzione determinante in ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] figura di rilievo fu il principale rivale di Thomas A. Edison, William N. Selig, che approdò a H. nel 1907 e due anni , i cartoni animati in Technicolor di Walt Disney, i gangster film con James Cagney, i 'film di donne' con Bette Davis, e le serie ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] possono essere ricordati Th. Manning (1811-12), i fratelli Alexander, James Gilbert e Patrick Gerard (1812-23), W. Moorcroft e G. Trebeck (6932 m) da parte dei coniugi inglesi Fanny e William Workman, che costituì per 28 anni il primato femminile di ...
Leggi Tutto
Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] di psicologia socioculturale avanzata da Cattaneo è quella di James M. Baldwin, che tende a superare la speculazione settore importante della psicologia sociale, a partire dalla ricerca di William I. Thomas e Florian Znaniecki (v., 1918) sul ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] numerose fotografie della Terra e trasmisero immagini televisive. Nel dicembre 1968 l'Apollo 8, con a bordo Frank Borman, James Lovell e William Anders, i primi uomini a vedere il lato nascosto della Luna, compì dieci giri intorno al satellite; l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] , Antonio Scarpa e Paolo Mascagni; e nel mondo di lingua inglese, James Douglas, William Cheselden, Alexander Monro e suo figlio Alexander Monro jr e i fratelli William e John Hunter. Questo elenco, necessariamente contenuto, non rende giustizia ai ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] . L'operazione, iniziata dal principale teologo presbiteriano, James McCosh (Christianity and positivism, 1871), che accettò Hoffman (Trends and tendencies of the American negro, 1896) e William Smith (The color line, 1905), che ogni forma di aiuto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] elementi transuranici (Van Tiggelen 2001).
Nel 1932 a Cambridge James Chadwick (1891-1974) scoprì il neutrone, il costituente mancante chimica. Una funzione pionieristica fu esercitata in tal senso da William W. Coblentz (1873-1962) al NBS; egli è ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] primaria importanza a Napoli quella di lord William Hamilton, mentre nella seconda metà del secolo , Brygger Jacobsens Agent in Roma 1887-1914, Copenhagen 1987; G. Vaughan, James Hugh Smith Barry as a Collector of Antiquities, in Apollo, 126 (1987), ...
Leggi Tutto