Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] Uno schema che Ceiling zero (1935; Brume), con James Cagney, ambientato nuovamente in una comunità di piloti have and have not (1944; Acque del Sud), sceneggiato con William Faulkner, è ritenuto da molti la riduzione più felice mai realizzata ...
Leggi Tutto
MASSARI, Dionisio
Giovanni Pizzorusso
MASSARI, Dionisio. – Nacque a Ortezzano, presso Fermo, nel 1597, come si desume indirettamente da un suo scritto (Roma, Arch. stor. della Congregazione di Propaganda [...] che avevano concluso un armistizio con il luogotenente del re, James Butler, conte di Ormond. Rinuccini reagì colpendo con la , cui seguì la nomina del primo archivista, lo scozzese William Lesley. Per favorire l’attività decisionale, il M. propose ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] di Lean) e ottenne buoni incassi da Funny girl (1968) di William Wyler, con Barbra Streisand. Nel 1968 la società si trasformò in e As good as it gets (1997; Qualcosa è cambiato) di James L. Brooks; segno che forse è stato trovato un equilibrio tra ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] 1932) di Edward L. Cahn, Jezebel (1938; La figlia del vento) di William Wyler, High Sierra (1941; Una pallottola per Roy) di Raoul Walsh, Sergeant a lungo: negli Stati Uniti, venne esaltato da James Agee e confinato tra i registi sopravvalutati da ...
Leggi Tutto
ROVERETO, Gaetano
Elena Zanoni
– Nacque a Mele, in provincia di Genova, il 15 novembre 1870 da Giuseppe Francesco (1845-1897) e da Teresa Piccardo, primo di quattro fratelli. Apparteneva al ramo nobile [...] di conoscere diversi studiosi europei nonché il geomorfologo americano William Morris Davis, di cui accolse in parte le del Settecento e gli inizi dell’Ottocento dai geologi scozzesi James Hutton e Charles Lyell e agli inizi del Novecento ampiamente ...
Leggi Tutto
OCHEDA, Tommaso de
Chiara Di Giorgio
OCHEDA, Tommaso de (Deodato Nemesio Tommaso). – Nacque a Tortona il 18 dicembre 1757 da Diego, figlio del capitano spagnolo Francesco (che, nativo di Siviglia, era [...] come ad Aloys Blumauer di Vienna, a Pierre Besson di Cracovia o a James Payne di Londra» (Rozzo, 2005, p. 189), nonché con gli Ocheda, a esempio, scrisse (confutando il giudizio di William Roscoe): «Non v’ha italiano mediocremente versato nella ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] Il regista tedesco Max Reinhardt ‒ che lo diresse insieme a William Dieterle nella parte di Bottom in A midsummer's night's the mob, in "Sight and sound", May 1951.
A. Bergman, James Cagney, New York 1973.
M. Freedland, Cagney. A biography, New York ...
Leggi Tutto
UBALDINI, Petruccio
Anna Lisa Somma
– Uomo d’armi, ma anche miniaturista, calligrafo e scrittore, nacque intorno al 1524 a Firenze nella nobile famiglia degli Ubaldini di Urbino. Le informazioni relative [...] di Edoardo VI, fu in Scozia, al servizio di sir James Croft, governatore di Haddington.
Più che per le sue capacità militari 2008), pp. 64-75; H. Carron, A question of misattribuition: William Sancroft’s copy of P. U.’s Le vite delle donne illustri ...
Leggi Tutto
PIETRO da Mantova
Giuseppe Gardoni
PIETRO da Mantova (Petrus de Mantua, Petrus Mantuanus, Petrus Alboinis de Mantua, Petrus Alboini Mantuanus). – Nacque da Giovanni attorno alla metà del Trecento, con [...] , Firenze 1955, pp. 219-253; C. Wilson, William Heytesbury, Medieval Logic and the Rise of Mathematical Physics, del Rinascimento, Manduria 1968, pp. 11-39); T.E. James, De primo et ultimo instanti Petri Alboini Mantuani, Columbia University Ph ...
Leggi Tutto
MAZZOLENI, Pericle
Marco Severini
– Nacque a Jesi il 26 dic. 1814 da Angelo e Laura Fabbri.
Il padre fu giureconsulto di valore e, sotto il Regno Italico, ricoprì la carica di presidente dei tribunali [...] degli anni Quaranta – guidata dal patriarca William Henry (avvocato, libero pensatore e attivista in sposa a C. Venturi, e Caroline, maritatasi con il parlamentare James Stansfeld. Agli inizi del 1853 – partito Mazzini per la Svizzera per preparare ...
Leggi Tutto