• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [964]
Biografie [200]
Cinema [208]
Fisica [80]
Temi generali [62]
Medicina [57]
Biologia [56]
Storia della fisica [49]
Arti visive [47]
Storia [43]
Filosofia [40]

LAUREL, Stan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Laurel, Stan Antonio Costa Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] negli studi di Hal Roach, dove interpretò con James Finlayson parodie di film di successo. Raggiunse però una Hal Roach; Sons of the desert (1933; I figli del deserto) di William A. Seiter; Babes in Toyland (1934; Nel paese delle meraviglie) di Gus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SONS OF THE DESERT – JOHN BARRYMORE – GEORGE STEVENS – MACK SENNETT – OLIVER HARDY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAUREL, Stan (1)
Mostra Tutti

HACKMAN, Gene

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hackman, Gene Simone Emiliani Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] connection (1971; Il braccio violento della legge) di William Friedkin, nel 1993 come miglior attore non protagonista per a morte in The chamber, 1996, L'ultimo appello di James Foley), nel western (lo sceriffo di Unforgiven; il generale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – JOHN FRANKENHEIMER – WILLIAM FRIEDKIN – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HACKMAN, Gene (3)
Mostra Tutti

HOPKINS, Anthony Sir

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony) Serafino Murri Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] of the day, 1993, Quel che resta del giorno, di James Ivory), dopo l'interpretazione dell'horror Magic (1978; Magic ‒ ) di Michael Cimino, visionario remake dell'omonimo gangster film di William Wyler (1955) in cui è il padre della famiglia tenuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – DAVID LLOYD GEORGE – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOPKINS, Anthony Sir (3)
Mostra Tutti

PORTER, Edwin Stanton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Porter, Edwin Stanton Giulia Carluccio Regista cinematografico statunitense, nato a Connellsville (Pennsylvania) il 21 aprile 1869 e morto a New York il 30 aprile 1941. Personalità poliedrica (lavorò [...] di un folto gruppo di registi da lui formati, tra cui James Searle Dawley, insieme al quale firmò quasi tutti i suoi del 1909 lasciò la Edison per fondare con Joseph Engel e William H. Swanson una propria società, la Defender Pictures, dal 1910 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISSOLVENZA INCROCIATA – SCUOLA DI BRIGHTON – GEORGES MÉLIÈS – AMERICA'S CUP – MARY PICKFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTER, Edwin Stanton (1)
Mostra Tutti

HOLLAND, Agnieszka

Enciclopedia del Cinema (2003)

Holland, Agnieszka Daniela Turco Regista e sceneggiatrice cinematografica polacca, nata a Varsavia il 28 novembre 1948. Cineasta intimamente segnata dal cinema polacco e dalla scuola praghese che hanno [...] Ma è stato con Washington Square (1997), dal romanzo di H. James, forse il suo film più sentito e compiuto, che la H., più di un remake di The heiress (1949) diretto da William Wyler, da cui prende in effetti le necessarie distanze per riscrivere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FRANCIS FORD COPPOLA – JENNIFER JASON LEIGH – MATERIALISTICAMENTE – PRIMAVERA DI PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLLAND, Agnieszka (1)
Mostra Tutti

HECHT, Ben

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hecht, Ben Francesco Di Pace Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] ), feroce satira dell'American dream di stampo rurale diretta da William A. Wellman e basata su un soggetto di J.H. H. morì durante la lavorazione del film Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale) diretto da John Huston, Kenneth Hughes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOSEF VON STERNBERG – ALFRED HITCHCOCK – ERNEST LUBITSCH – LEWIS MILESTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HECHT, Ben (1)
Mostra Tutti

PICKFORD, Mary

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pickford, Mary Giulia Carluccio Nome d'arte di Gladys Louise Smith, attrice e produttrice canadese, naturalizzata statunitense, nata a Toronto l'8 aprile 1893 e morta a Santa Monica (California) il [...] porto), entrambi di Edwin S. Porter, Rags (Straccetto) di James Kirkwood, A girl of yesterday di Allan Dwan, Madame Butterfly (1924; Dorothy Vernon) di Neilan e con due film di William Beaudine, Little Annie Rooney (1925; La piccola Annie) e Sparrows ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOUGLAS FAIRBANKS – MAURICE TOURNEUR – CHARLIE CHAPLIN – ERNST LUBITSCH – FRANCES MARION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PICKFORD, Mary (1)
Mostra Tutti

HURT, William

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hurt, William Simone Emiliani Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Di formazione teatrale, la sua recitazione da un lato segue un'impostazione classica [...] arrivista di Broadcast news, 1987, Dentro la notizia, di James L. Brooks, per i quali ha ricevuto la nomination all Changing lanes (Ipotesi di reato) di Roger Michell. Bibliografia T. Goldstein, William Hurt, the man, the actor, New York 1987. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ANTHONY MINGHELLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HURT, William (2)
Mostra Tutti

KELLY, Grace

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kelly, Grace (propr. Grace Patricia) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] cortile) in cui è la brillante fidanzata del protagonista (James Stewart). Il film ha il nitore di un classico Ri) di Mark Robson, in cui è la moglie di un pilota (William Holden), mentre l'anno successivo la Metro Goldwyn Mayer le impose di recitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – RANIERI DI MONACO – ALFRED HITCHCOCK – JENNIFER JONES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KELLY, Grace (2)
Mostra Tutti

CHANDLER, Raymond

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton) Francesco Di Pace Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] da Leigh Brackett, da un altro scrittore di Hollywood, William Faulkner. Hawks armonizzò quasi d'istinto, in un testo racconto The little sister del 1949, con la vivace interpretazione di James Garner; The long goodbye (1973; Il lungo addio), tratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT MONTGOMERY – WILLIAM FAULKNER – ALFRED HITCHCOCK – HUMPHREY BOGART – EDWARD DMYTRYK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHANDLER, Raymond (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali