Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] Vale), Robert Wuhl (Alexander Knox), Pat Hingle (commissario James W. Gordon), Billy Dee Williams (Harvey Dent), Napier), Steve Plytas (chirurgo plastico), Lee Wallace (sindaco), William Hootkins (tenente).
Bibliografia
K. Newman, Batman in "Monthly ...
Leggi Tutto
Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] fotografia: Leon Shamroy; montaggio: Hugh S. Fowler; scenografia: William J. Creber, Jack Martin Smith; costumi: Morton Haack; Dr. Zaius), Linda Harrison (Nova), James Whitmore (presidente dell'assemblea), James Daly (Honorius), Robert Gunner (Landon ...
Leggi Tutto
20th Century-Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] In old Chicago (1938; L'incendio di Chicago) e Jesse James (1939; Jess il bandito), entrambi diretti da Henry King e ); a partire da The ox-bow incident (1943; Alba fatale) di William A. Wellman si affermò, inoltre, un cinema sociale, d'altro canto ...
Leggi Tutto
Famous Players-Lasky Corporation
Gaia Marotta
Casa di produzione statunitense, nata nel giugno 1916 in seguito alla fusione della Famous Players Film Company di Adolph Zukor e della Jesse L. Lasky Feature [...] ). A questi nomi di spicco si affiancò un folto gruppo di esperti professionisti dal solido mestiere, come James Cruze, Allan Dwan, Marshall Neilan, Fred Niblo, William D. Taylor, Sam Wood. Con gli esercenti la F. P.-L. C. generalizzò l'uso del block ...
Leggi Tutto
Greed
Paolo Cherchi Usai
(USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] di Frank Norris; sceneggiatura: Erich von Stroheim; fotografia: William Daniels, Ben Reynolds, Ernest B. Schoedsack; montaggio: (madre di McTeague), Max Tyron (zio Rudolph Oelbermann), James F. Fulton (sceriffo), Jack McDonald (Gribbons), Lon Poff ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] titoli all'anno), tra cui Washington merry-go-round (1932) di James Cruze, adattamento di un'opera teatrale di M. Anderson, e Lady A lady takes a chance (La signora e il cowboy) di William A. Seiter, con Jean Arthur nel ruolo della 'bella' di città ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] racconto, Steven Spielberg realizza un film d'avventura alla James Bond, in cui però il protagonista è un supereroe Vic Tablian (Barranca), Don Fellows (colonnello Musgrove), William Hootkins (maggiore Eaton).
Bibliografia
R. Comb, Raiders ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] 1938, Robin Hood o La leggenda di Robin Hood, iniziato da William Keighley ma firmato da Curtiz e interpretato da R. nella parte dimette di fronte all'onestà testarda e ingenua del protagonista (James Stewart); in Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d' ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] dei registi più importanti di Hollywood: Billy Wilder, William Wyler, Delmer Daves, Lewis Milestone, Stanley Kramer, di testa di film come Broadcast news (1987; Dentro la notizia) di James L. Brooks, Big (1988) di Penny Marshall, The war of the ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] in bianco e nero The sadist (A bruciapelo!) di James Landis. Negli anni Sessanta lavorò con filmmakers indipendenti per The gun riders (1969) di Al Adamson, tutti firmati come William Zsigmond.Il suo primo lavoro di rilievo fu il western The ...
Leggi Tutto