• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
206 risultati
Tutti i risultati [206]
Biografie [34]
Cinema [33]
Sport [18]
Temi generali [16]
Storia [14]
Arti visive [14]
Geografia [10]
Medicina [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Biologia [10]

Liberia

Dizionario di Storia (2010)

Liberia Stato dell’Africa occidentale. Corrispondente con la regione denominata dagli europei Costa di Malagueta, o del Pepe, etnicamente variegata e divisa fra molte piccole entità politiche, conobbe [...] di voto a tutti i cittadini si giunse solo con la presidenza di William V.S. Tubman (1944-71), il quale rafforzò i legami politico- G. Bryant, nel 2005 fu eletta alla presidenza E. Johnson-Sirleaf. La ricostruzione del Paese procede in una situazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – COLPO DI STATO – ETIOPIA – TOLBERT – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liberia (15)
Mostra Tutti

logica induttiva

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

logica induttiva Claudio Pizzi Estensione della logica deduttiva che descrive inferenze in cui la conclusione non segue dalle premesse con certezza assoluta ma riceve da queste un certo grado calcolabile [...] dai logicisti, ha prodotto risultati notevoli come il cosiddetto continuo dei metodi induttivi di Carnap (anticipato da William E. Johnson), che offre un quadro di tutti i possibili metodi induttivi tenendo conto di due parametri numerici, uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – BRUNO DE FINETTI – TEOREMA DI BAYES – RUDOLF CARNAP – STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su logica induttiva (6)
Mostra Tutti

Lewis, Frederick Carlton (Carl)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Lewis, Frederick Carlton (Carl) Sandro Aquari USA • Birmingham (Alabama), 1° luglio 1961 • Specialità: Velocità, Salto in lungo È stato l'atleta del 20° secolo: una scelta che non lascia dubbi, sostenuta [...] Nato da una famiglia borghese e sportiva (il padre William, già buon giocatore di football, allenava in un college aggiudicò l'oro nel lungo e nei 100 m (dopo la squalifica di Ben Johnson) e l'argento nei 200 m. Nel 1992 a Barcellona ebbe l'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – JESSE OWENS – BARCELLONA – BIRMINGHAM – STOCCARDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lewis, Frederick Carlton (Carl) (1)
Mostra Tutti

Wentworth

Enciclopedia on line

Famiglia inglese, segnalatasi nella storia parlamentare dei secc. 16º e 17º. William (m. 1308) fu il capostipite della famiglia. Da Thomas W. conte di Strafford (v.), del ramo primogenito, discendono gli [...] morte, passò alla zia Anna, figlia del conte di Cleveland, e da questa alla nipote Martha (m. 1745), consorte di Sir H. Johnson. Edward Noel, discendente di Anna W., fu creato (1762) visconte W. of Wellesborough. Con lui si estinse il titolo comitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA STUARDA – MARIA TUDOR – WORCESTER

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] M. e S. Bromberg, Les secrets de l'expédition d'Egypte, Paris 1957; P. Johnson, The Suez war, Londra 1957. Arti figurative (XIX, p. 268; App. II, da Picasso, mentre a A. Pevsner si ispira William Turnbull (n. 1922) nella sua ricerca di piani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

TRAGEDIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAGEDIA Gennaro PERROTTA Mario PRAZ . Origine. - È una delle questioni più oscure e più dibattute negli ultimi tempi. La parola τραγῳδία ("tragedia") è attica, mentre δρᾶμα ("dramma") è parola peloponnesiaca; [...] un "conflitto" (Brunetière), una "crisi" (William Archer); gradatamente l'azione della tragedia è passata dall uniformò Ben Jonson, ma proprio dall'Inghilterra, col dott. Johnson, fu sferrato nel Settecento un attacco conclusivo, nella prefazione ... Leggi Tutto

ILLUSIONISMO

Enciclopedia Italiana (1933)

ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand) Harry PRICE È l'arte di eseguire [...] (1844-1919); Carl Hertz, ossia Louis Morgenstein (1859-1924); William E. Robinson, detto "Chung Ling Soo" (nato nel 1861 Tricks for everyone, 6ª ed., Londra 1920; V. E. Johnson, Chemical magic, Londra 1920; A. Ainslie, Some simple tricks with ... Leggi Tutto
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – ERONE ALESSANDRINO – BENVENUTO CELLINI – BARTOLOMEO BOSCO – MADAME BLAVATSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ILLUSIONISMO (2)
Mostra Tutti

SECENTISMO

Enciclopedia Italiana (1936)

SECENTISMO Mario Praz . Si suole designare con questo termine, e con altri affini, alcuni generali (concettismo), altri riferentisi a particolari letterature (marinismo per l'Italia, da G. B. Marino; [...] wit data più tardi da un critico avverso, il dottor Johnson (in Life of Cowley): "discordia concors, combinazione d' The Lover's Melancholy, atto I, scena 1ª), Ambrose Philips, William Browne (Britannia's Pastorals, libro II, canto IV, 463 segg ... Leggi Tutto

POPE, Alexander

Enciclopedia Italiana (1935)

POPE, Alexander Ernest de Sélincourt Poeta inglese, nato a Londra il 21 maggio 1688, morto a Twickenham il 30 maggio 1744. Era figlio di un drappiere ritiratosi nel 1700 in agiatezza a Binfield, nella [...] la conoscenza di letterati, tra i quali furono sir William Trumbull, il Walsh, che gl'insegnò ad apprezzare la (il vol. V contiene la Vita, scritta dal Courthope). Bibl.: S. Johnson, Lives of the Poets, Londra 1879-81; W. Hazlitt, Lectures on the ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POPE, Alexander (1)
Mostra Tutti

JONSON, Ben

Enciclopedia Italiana (1933)

JONSON, Ben Piero Rebora Poeta e drammaturgo inglese, nato a Londra o presso Londra (probabilmente non lontano da Westminster) nel 1572, e con ogni probabilità l'11 giugno; morto il 6 agosto 1637 a [...] , nel suo feudo di Hathornden, al poeta William Drummond, patetico sonettista petrarchesco, che riassunse in inglese, Milano 1925. Su varî aspetti dell'arte o della personalità di Ben Johnson si vedano i seguenti scritti: M. Kerr, Influence of B. J. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JONSON, Ben (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 21
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali