Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] ustioni e causticazioni, pemfigoide, sindrome di Steven-Johnson, malattia di Lyell, forme mucosinechianti in generale, metodo di sostituzione della coclea (l'impianto cocleare), che William House comunicò al Congresso mondiale di Venezia del 1973. I ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] di William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Struttura scandinavica", 1953, XXVIII, pp. 134-151.
Griffith, H. R., Johnson, G. E., The use of curare in general anaesthesia, in ‟Anesthesiology ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] 4000 m), uno dei più forti vogatori del momento, l'inglese William Kinnear, il quale a sua volta aveva vinto la Diamonds Sculls nel Demiddi vinse il singolo; il 2 senza USA di Hough e Johnson si riconfermò campione, mentre nel 4 con si affacciò alla ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] medicine in the era of Renaissance (1958) e William Harvey's biological ideas (1967). Costruire una monografia vuol 1954 (tr. it.: Storia del concetto di spazio, Milano 19742).
Johnson, F. J., Larkey, S. V., Bibliography of modern litterature on ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] nascita del blues il 1903, secondo la testimonianza di William Christopher Handy: una notte di quell'anno, mentre quello che ti pare" (cit. in Guralnick 1991, p. 28). Canta Robert Johnson:
I went to the crossroad, fell down on my knee
I went to the ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] l'Antiquité et au début de l'époque médiévale, in P. Johnson - R. Ling - D.J. Smith (edd.), Fifth International H.H. Abdulwahab, Villes arabes disparues, in Mélanges offerts à William Marçais par l'Institut des études islamiques de l'Université de ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] polemica con la visione ottimistica di Condorcet e di William Godwin, un ampio gruppo di economisti classici del M., Sustainability, an economist's perspective. The eighteenth J. Seward Johnson lecture, Woods Hole, Mass., 1991.
Tinbergen, J. (a cura ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] (1955), in Johannes Ittens Wserk und Schriften, Zürich 1972, pp. 31-32.
Johnson, Ph., History of machine art, in Machine art, New York 1934, pp. 1973.
Pevsner, N., Pioneers of modern design. From William Morris to Walter Gropius, London 1936 (tr. it ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] dei primi; John Ruskin - che vede nell'arte, come poi William Morris, uno strumento di trasformazione sociale -, E.-E. Viollet-le- in tipi assai diversi di società, da quelle tribali (v. Johnson, 1986) a quelle più evolute. Se da un punto di vista ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e 3,39 μm e quella nel rosso a 0,6238 μm.
Studiata sperimentalmente la stabilità conformazionale del cicloesano. William S. Johnson e i suoi collaboratori della University of Wisconsin di Madison determinano per la prima volta per via sperimentale la ...
Leggi Tutto