STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] lato senza la fila occidentale. Nella cattedrale di Rochester, nel Kent, le basse tavole probabilmente non sono da intendere come veri e Windsor si apprende che dalla metà del sec. 14° William Hurley, il maestro carpentiere di alto rango della corte ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] la scala d'accesso. Ottagonale era poi il mastio di Chilham (Kent), forse influenzato dal precedente di Gisors (dip. Eure) in il nuovo spettacolare tetto a 'carena di nave', opera di William e Hugh Herland (1394-1400). Della serie di statue dei ...
Leggi Tutto
RANZONI, Daniele
Filippo Maria Ferro
– Nacque a Intra, sul lago Maggiore, il 3 dicembre 1843 da Francesco e da Elisabetta Franzosini, quartogenito di sei figli, in un’umile famiglia alla quale rimase [...] tristezza, e le splendide campagne del Dorset, del Kent e dello Staffordshire non alleviavano il disagio. Rientrò brevemente Novara. Dimesso, eseguì due capolavori: Il ritratto del bambino William Morisetti (noto anche come Willy; A.-P. Quinsac, in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I parafulmini
Jessica Riskin
I parafulmini
L'idea del parafulmine, verso la metà del XVIII sec., era ormai matura. Essa implicava due [...] Tra i componenti del comitato figuravano Franklin, William Watson (1715-1787), lo sperimentatore e dimostratore Recherches physiques sur l'électricité (1782), che una costruzione nel Kent era stata incenerita nel 1774 malgrado fosse dotata di un ...
Leggi Tutto
SPINELLI
William Caferro
(Spinegli). – La famiglia degli Spinelli, che dettero il nome a una compagnia bancaria molto attiva nella seconda metà del XV secolo, era originaria di Pontassieve (nel contado [...] a cura di P. Howard - C. Hewlett, in Studies on Florence and the Italian Renaissance in honour of F.W. Kent, Turnhout 2016, pp. 95-113; The Borromei bank research Project, http://www.queenmaryhistoricalresearch. org/roundhouse/default.html (9 ottobre ...
Leggi Tutto
MORICOTTI, Enrico
Marco Vendittelli
MORICOTTI, Enrico.– Originario di Pisa, è ricordato nelle fonti medievali esclusivamente come Henricus pisanus o de Pisa; la sua attribuzione alla famiglia dell’aristocrazia [...] 1866, p. 428; J.C. Robertson, Extracts from the life of Archbishop Becket by William of Canterbury, in Archaelogia Cantiana: being Transactions of the Kent Archaeological Society, VI (1866), p. 8; Annali pisani, rifusi: arricchiti di molti fatti e ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] la costituzione dei regni di Northumbria, Mercia, East Anglia, Kent, Essex, Sussex e Wessex, nel settore centrale e meridionale dalla Norvegia sino al XV secolo.
Bibliografia
V.E. Nash-William, The Early Christian Monuments of Wales, Cardiff 1950.
H ...
Leggi Tutto
CIMAROLI (Cimarolo, Cimarollo, Cimeroli, Simarolo, Chimeroli, Cingheroli, Cignaroli), Giovan Battista
Marina Repetto Contaldo
Figlio di Girolamo e di Angela Magnanine, nacque a Salò (Brescia), dove [...] Guglielmo III d'Orange (Inghilterra, coll. del duca di Kent).
A Venezia il C. ebbe modo di affermarsi anche in (1932), pp. 132, 139 5.; T. Borenius, A Venetian Apotheosis of William III, in The Burlington Magazine, LXIX (1936), p. 245; R. Pallucchini ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] to Come (La vita futura ‒ Nel 2000 guerra o pace?, William Cameron Menzies 1936).
Quindi, com'è nella sua poetica di questi Neal (Dominique Francon), Raymond Massey (Gail Wynand), Kent Smith (Peter Keating), Robert Douglas (Ellsworth Toohey), ...
Leggi Tutto
Stagecoach
Aldo Viganò
(USA 1939, Ombre rosse, bianco e nero, 96m); regia: John Ford; produzione: Walter Wanger Productions Inc.; soggetto: dal racconto Stage to Lordsburg di Ernest Haycox; sceneggiatura: [...] dei caratteri, la tradizione eroica di Broncho Billy o di William S. Hart e la solidarietà umana di personaggi segnati dal Keefe (capitano Whitney), Francis Ford (Billy Pickett), Kent Odell (Billy Pickett Jr.), Walter McGrail (capitano Sickel ...
Leggi Tutto