Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] sostituzione della coclea (l'impianto cocleare), che William House comunicò al Congresso mondiale di Venezia del 1992; v. Yukna, 1992; v. Misch, 1993; v. Block e Kent, 1994).
In conclusione, l'implantologia dentale ha ormai perduto il carattere di ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] Society in Renaissance Italy, a cura di Francis W. Kent - Patricia Simons, Oxford 1987, p. 165 (pp. Rich and Poor, p. 63.
47. Ibid., pp. 107-108.
48. William B. Wurthmann, The Council of Ten andthe Scuole Grandi in Early Renaissance Venice, " ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] in particolare su tre tecniche di manipolazione, prescelte da William H. Riker quali esempi della cosiddetta 'erestetica' - ossia mi piacerebbe di poter chiamare padron mio.Lear: E che cos'è?Kent: Autorità." (Atto I, scena IV; tr. it., Milano 1992, ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] primi; John Ruskin - che vede nell'arte, come poi William Morris, uno strumento di trasformazione sociale -, E.-E. Viollet- Patronage, art, and society in Renaissance Italy (a cura di F. W. Kent e P. Simons), Oxford 1987, pp. 153-175.
Goldwater, R. A ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] benvenuti. Alma mater di scienziati della levatura di Vesalio e William Harvey, essa fu l'università in cui Galileo Galilei insegnò Il più tragico di questi episodi avvenne nel 1970 alla Kent State University, nell'Ohio, dove quattro studenti furono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] (Mather et al. 1990).
Nel 1967 Robert V. Wagoner, William A. Fowler e Hoyle ripeterono l'analisi eseguita da Hoyle e 1980: Rubin, Vera C. - Thonnard, Norbert - Ford, W. Kent jr, Rotational properties of 21 Sc galaxies with a large range of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] le idee del suo maestro e, con la nomina dei reverendi William Buckland (1784-1856) e Adam Sedgwick (1785-1873) rispettivamente valle situata nei pressi della sua casa (il 'Weald' del Kent) fosse stata scavata dal mare, che aveva eroso il fondo ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] con precisione neppure l’arrivo degli invasori teutoni. L’arrivo nel Kent dei capi iuti Hengist e Horsa tra il 449 e il 456 austriaca. Successivamente, uno dei più accaniti avversari di Walpole, William Pitt, salì al potere, conducendo la G.B. alla ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] naturae, sive uteri muliebris fabrica (1672). Dissente William Harvey, lo scopritore della circolazione del sangue di ritirarsi con la famiglia nel piccolo villaggio di Down, nel Kent, dove trascorse il resto della sua vita.
Nel periodo trascorso ...
Leggi Tutto
Sergio Pernigotti
Egitto
Gli Egiziani, in tutte le cose si sono dati costumi e leggi al contrario degli altri uomini
(Erodoto)
La nuova stagione dell'archeologia egiziana
di Sergio Pernigotti
3 marzo
Uno [...] anche da archeologi di grande valore come il britannico William Matthew Flinders Petrie, si limitava agli strati superficiali, americano al quale si deve lo scavo dell'imponente struttura, Kent R. Weeks, ha potuto affermare con giusto orgoglio che ...
Leggi Tutto