La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] L. (1962), How to do things with words. The William James lectures delivered at Harvard University in 1955, Oxford, Oxford cose con le parole, Genova, Marietti, 1987).
Bach, Kent & Harnish, Robert M. (1979), Linguistic communication and ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] molte leggende del cricket, una selezione può riguardare William Gilbert Grace, Victor Trumper, Kumar Shri Ranjitsinhji, egli era di turno fu soltanto di 18. Morì a Mottingham, nel Kent, nel 1915.
Victor Trumper (nato a Sydney nel 1877) è stato ...
Leggi Tutto
Fantascienza
Darko Suvin
Introduzione
La diffusione della fantascienza è nettamente cresciuta in alcune delle principali nazioni industriali negli ultimi 100-125 anni, anche se con alti e bassi locali [...] indiretti e, in parte, dalla 'cyberpunk' di William Gibson. Ma le ricerche per dare sostanza a fantastiki, Irkutsk 1985.
Clareson, T. D., Science fiction criticism: an annotated checklist, Kent, O., 1972.
Clareson, T. D. (a cura di), Voices for the ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato pochi mesi prima di Shakespeare, morto violentemente (ucciso in una rissa di [...] ma ad opera di un grande rivale ancora più invidioso, William Shakespeare”. O quelle di Guido Fink che, riprendendo il gioco . Sopra quello superiore, lungo e tipico delle fisionomie del Kent, spuntavano baffi più felini che umani. Anche la barba ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Turner rivela precocemente il suo straordinario talento nella pittura paesaggistica, [...] prima opera alla Royal Academy e rimane profondamente influenzato dall’arte visionaria di William Blake. Negli anni 1826-1835, quando soggiorna a Shoreham nel Kent, realizza le sue migliori opere: paesaggi sereni e incantati, frutto della sua mente ...
Leggi Tutto
Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] ungherese, ossia Pressburger. Dopo la coregia (con Ludwig Berger e Tim Whelan e, non accreditati, A. e Zoltan Korda e William Cameron Menzies) di The thief of Bagdad (1940; Il ladro di Bagdad), 'fantasia araba' nella quale risultano già evidenti i ...
Leggi Tutto
Rolling Stones
Ernesto Assante
Il rock che non tramonta
Rock band inglese nata nel 1963 per iniziativa di Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts, i Rolling Stones sono [...] , 1943) e Keith Richards (chitarra, 1943), giovani studenti del Kent con una smodata passione per il blues di Howlin’ Wolf e l’entrata in pianta stabile di Bill Wyman, pseudonimo di William Perks (basso, 1936), proveniente dalla band dei Cliftons, e ...
Leggi Tutto
Vittoria, regina di Gran Bretagna e Irlanda
Massimo L. Salvadori
Un’imperatrice potente e rispettabile
Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 1837, e imperatrice delle Indie dal 1876 [...] L’ascesa di una grande sovrana
Figlia del duca di Kent Edoardo, quartogenito di Giorgio III, e della principessa Maria appoggio dato alla regina, che detestava il leader liberale William E. Gladstone, dal conservatore Benjamin Disraeli, convinto ...
Leggi Tutto
Little, William John
Medico inglese (Londra 1810 - West Malling, Kent, 1894). Studioso di pediatria, neuropatologia e ortopedia; fondò il Royal orthopedic hospital. Con una serie di studi illustrò l’importanza [...] causale della distocia, della nascita prematura e della asfissia del neonato nella paralisi cerebrale infantile. Morbo di L.: sindrome neurologica variamente intesa; nella concezione classica è una paralisi ...
Leggi Tutto
Surrey Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-orientale (1679 km2 con 1.085.200 ab. nel 2006); il territorio, leggermente ondulato (North Downs), è attraversato dal Tamigi. Il clima mite e il suolo [...] essere stato il normanno William de Warenne (1050 ca. - 1088), la cui linea si estinse con William, terzo conte (1148). ), dopo la degradazione, nel 1399, di Thomas Holland conte di Kent, che nel frattempo era stato creato duca di S., fu reintegrato ...
Leggi Tutto