• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Matematica [25]
Fisica [15]
Storia della matematica [15]
Biografie [11]
Storia della fisica [13]
Temi generali [8]
Cinema [9]
Geometria [7]
Arti visive [6]
Analisi matematica [6]

sogno

Dizionario di Medicina (2010)

sogno Simona Argentieri Il sogno è l’attività di rappresentazione intrapsichica che si svolge durante il sonno, costituita da sensazioni, percezioni, emozioni, contenuti ideativi prevalentemente visivi. [...] di Daldi a Francis Bacon, da Platone a William Shakespeare. Peraltro, la costruzione teorica freudiana sull’interpretazione psiche appare oggi ancora maggiore. Così, per es., Melanie Klein mette in primo piano le dinamiche tra gli oggetti interni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sogno (6)
Mostra Tutti

Dr. Jekyll and Mr. Hyde

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dr. Jekyll and Mr. Hyde Alessandro Cappabianca (USA 1931, 1932, Il dottor Jekyll, bianco e nero, 97m); regia: Rouben Mamoulian; produzione: Rouben Mamoulian per Paramount; soggetto: dal romanzo The [...] Percy Heath; fotografia: Karl Struss; montaggio: William Shea; scenografia: Hans Dreier; costumi: Travis and the Tragic, in The English novel and the movies, a cura di M. Klein, G. Parker, New York 1981. A. Pirolini, Rouben Mamoulian, Milano, 1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ROUBEN MAMOULIAN – JOHN BARRYMORE – MIRIAM HOPKINS – VICTOR FLEMING – FREDRIC MARCH

oggetto/soggetto

Dizionario di Medicina (2010)

oggetto/soggetto In psicoanalisi, oggetto designa ciò con cui un individuo (definito soggetto) è in rapporto; l’elemento fondamentale, quindi, della relazione che la persona intrattiene con l’altro o [...] importanza è venuta acquistando la teoria delle relazioni oggettuali nell’ambito delle correnti psicoanalitiche inglesi (William R. D. Fairbairn, Melanie Klein e altri), che hanno messo in luce l’importanza delle prime fasi dello sviluppo proprio ... Leggi Tutto
TAGS: NARCISISTICHE – PSICOANALISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oggetto/soggetto (4)
Mostra Tutti

Clifford

Enciclopedia della Matematica (2013)

Clifford Clifford William Kingdon (Exeter, Devon, 1845 - Madera 1879) matematico e filosofo inglese. Formatosi al King’s College di Londra e al Trinity College di Cambridge, nel 1871 ebbe la nomina a [...] di W.R. Hamilton. Una di queste generalizzazioni è la teoria dei biquaternioni, oggetti matematici, oggi noti come spazi di Klein-Clifford, che egli impiegò per studiare il movimento negli spazi non euclidei e sulle superfici. Mostrò che gli spazi di ... Leggi Tutto
TAGS: TOPOLOGICAMENTE EQUIVALENTE – TEORIA DELLA RELATIVITÀ – GEOMETRIE NON EUCLIDEE – SUPERFICIE DI RIEMANN – STRUTTURA TOPOLOGICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali