ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] origine olandese (1844-1919); Carl Hertz, ossia Louis Morgenstein (1859-1924); William E. Robinson, detto "Chung Ling Soo" (nato nel 1861 e scientifiques et anécdotiques, Parigi 1831-33; D. P. Miller, The life of a showman..., Londra (circa 1849); J ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] e di difesa militare degli imperi e degli Stati. William L. Garrison e David M. Levinson (2014) hanno pianificazione dei trasporti, Milano 2000; M.D. Meyer, E.J. Miller, Urban transportation planning: a decision-oriented approach, Boston (Mass.)New ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] rock-punk, William Shakespeare's Romeo+Juliet (1996; Romeo+Giulietta di William Shakespeare), dell'australiano vergini di Salem) di R. Rouleau, tratto dal dramma di A. Miller The crucible. W. Faulkner ha collaborato con H. Hawks sceneggiando To have ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] , 1 (1982), p. 8; B. T. William, Artificial intelligence to clinical decision support, in Computer aids consultation system, ibid., 19 (1986), p. 13; P. L. Miller, The evolution of artificial intelligence system in medicine, in Computers in Health ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] Soltanto nel marzo del 1652 il governatore sir William Berkeley dovette abdicare a favore del commissario puritano colony and ancient dominion of Virginia, Filadelfia 1859; E. I. Miller, Legislature of the province of Virginia, New York 1908.
Storie ...
Leggi Tutto
PHILLIPS, William
Maria Piazza
Mineralogista e geologo, nato a Londra il 1° maggio 1775 e morto il 2 aprile 1828. Editore e libraio, come il padre, fondò nel 1796 con il fratello la società Askesian [...] D. Conybeare); Outlines of Mineral. and Geology (1ª-4ª ed., 1815-1826); Elementary introduction to the knowledge of mineralogy (1ª-3ª ed., 1816-1823, con due edizioni postume, la 4ª del 1837 rifatta da H. J. Brooke e la 5ª da W. H. Miller nel 1852). ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] Christian Huygens) nel XVII secolo, alla scoperta di Urano (William Herschel), a quella di Cerere, il primo corpo minore non tutto l'Universo. In un esperimento del 1953 Stanley Miller dimostrò che per produrre amminoacidi era possibile partire da un ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] mani. La tradizione vuole che quando uno studente di quel college, William Webb Ellis, nel 1823, percorse tutto il campo con il
In Brasile, come si è accennato, il pioniere fu Charles Miller, nativo di San Paolo ma figlio di un residente inglese che ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] d.C. - cf. ediz. a cura di Konrad Miller, Die Peutingersche Tafel, Stuttgart 1962 (1a ediz. Ravensburg 1887 , 2490 = I.L.S., 5945 = I.L.L.R., 477; più in generale William V. Harris, Was Roman Law Imposed on Italian Allies?, "Historia", 21, 1972, pp. ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] , Hewitt
Giocatore con il maggior numero di presenze: W. Miller (556)
Giocatore con il maggior numero di gol: Harper più di ogni altro ne ha nobilitato la storia è stato l'attaccante William Ralph 'Dixie' Dean: nella stagione 1927-28 mise a segno 60 ...
Leggi Tutto
milleriano
agg. – Del mineralogista ingl. William H. Miller (1801-1880); in partic., indici m., le notazioni introdotte da Miller e attualmente usate per indicare le facce, gli spigoli, le forme semplici presenti in un cristallo.
millerite
s. f. [dal nome del mineralogista ingl. William H. Miller (1801-1880)]. – Minerale trigonale, solfuro di nichel, che si presenta in cristalli lunghi e sottili come aghi, di lucentezza metallica e color giallo-bronzo, e si rinviene...