Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] . Sabatini da cui K. trasse, in collaborazione con Seton I. Miller, la sceneggiatura di The sea hawk (1940; Lo sparviero del mare nuova versione, prodotta dalla Warner Bros. e diretta da William Wyler, fu interpretata da una star d'eccezione come ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] ambiguità. In questi anni L. fece spesso coppia con registi quali William Dieterle (da Rope of sand, 1949, La corda di sabbia, Sudden fear, 1952, So che mi ucciderai, diretto da David Miller a Autumn leaves, 1956, Foglie d'autunno, di Robert Aldrich ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] di Detective story (1951; Pietà per i giusti) di William Wyler e il barbaro protagonista di The Vikings (1958; I Lonely are the brave (1962; Solo sotto le stelle) di David Miller, nei vari personaggi del giallo-rosa The list of Adrian Messenger (1963 ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] ispirato a un romanzo antifranchista di I. Ehrenburg, poi rifatto da William Dieterle con script e titolo diversi (Blockade, 1938, Marco il ribelle) Noè, The flowering peach (1954), che secondo G. Miller, uno dei critici più attenti di O., chiude ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] prendere parte ad alcuni film shakespeariani di James S. Blackton e William V. Ranous (Richard III, 1908; King Lear, 1909). Grazie della NYMPC a scritturare il grande circo western dei fratelli Miller, con i suoi 350 artisti, le numerose comparse ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] : No time for comedy (1940; Non è tempo di commedia) di William Keighley, da una commedia di S.N. Behrman che aveva trionfato a lavoro teatrale di H. Shumlin e diretta da R.E. Miller, che segnò la felice conclusione di una carriera lunga quasi mezzo ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] credits rispettivamente di Roman holiday (1953; Vacanze romane) di William Wyler e The brave one (1956; La grande corrida) e impegnativo Executive action (1973; Azione esecutiva) di Miller, sull'assassinio di J.F. Kennedy, e dell'avvincente ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] gun riders (1969) di Al Adamson, tutti firmati come William Zsigmond.Il suo primo lavoro di rilievo fu il western , The witches of Eastwick (1987; Le streghe di Eastwick) di George Miller, The bonfire of the vanities (1990; Il falò delle vanità) di ...
Leggi Tutto
Mahin, John Lee
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] anche se Hecht, W.R. Burnett e Seton I. Miller diedero un apporto decisivo alla sceneggiatura. Nello stesso anno M. donne) di Van Dyke; Small town girl (1936; La provinciale) di William A. Wellman, da un romanzo di B.A. Williams; Wife versus secretary ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] sotto contratto con la Paramount, apparve in Beau Geste (1939) di William A. Wellman, al fianco di Gary Cooper e Ray Milland ( Back Street (1961; Il sentiero degli amanti) di David Miller, ma diradò la sua attività artistica per ritirarsi in Georgia ...
Leggi Tutto
milleriano
agg. – Del mineralogista ingl. William H. Miller (1801-1880); in partic., indici m., le notazioni introdotte da Miller e attualmente usate per indicare le facce, gli spigoli, le forme semplici presenti in un cristallo.
millerite
s. f. [dal nome del mineralogista ingl. William H. Miller (1801-1880)]. – Minerale trigonale, solfuro di nichel, che si presenta in cristalli lunghi e sottili come aghi, di lucentezza metallica e color giallo-bronzo, e si rinviene...