ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] (morto nel 1932), il Wright, il Bickell, il Payne Smith che portò a fine con molti collaboratori il grande Thesaurus siriaco allo studio del mondo indiano fu sir William Jones (1746-1794) giudice a Fort William e fondatore dell'Asiatic Society of ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] and the politics of nationalism, London 1977.
A.D. Smith, Nationalism in the twentieth century, New York 1979.
G trad. it. Roma-Bari 1984).
National separatism, ed. C. William, Cardiff 1982.
B. Anderson, Imagined communities. Reflections on the ...
Leggi Tutto
MERCATO
Siro Lombardini
Corrado Conti
(XXII, p. 878; App. III, II, p. 56)
Economia. - Il mercato nella teoria economica. I diversi filoni di analisi. - Negli ultimi anni si sono sviluppati diversi [...] in una certa misura, con il sistema sociale. A. Smith direbbe: siano guidati, oltre che dal sentimento dell'egoismo, , private values and public policy: essays in honor of William Fellner, Amsterdam 1976; S. Lombardini, Concorrenza, monopolio e ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] destra, secondo il modello di una medaglia incisa da William Wyon. Ne eseguì il disegno il pittore H. Londra 1898; G. Socini, La filatelia, Firenze 1898; B. T. K. Smith, How to collect Postage Stamps, Londra 1907; F. J. Melville, Chats on Postage ...
Leggi Tutto
ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand)
Harry PRICE
È l'arte di eseguire [...] (1844-1919); Carl Hertz, ossia Louis Morgenstein (1859-1924); William E. Robinson, detto "Chung Ling Soo" (nato nel 1861 Franck, Le carte magiche, Milano 1921.
Biografie: G. Smith, Memoirs and anecdotes of Mr. Love, the celebrated ventriloquist, ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] lavoro in stile rock-punk, William Shakespeare's Romeo+Juliet (1996; Romeo+Giulietta di William Shakespeare), dell'australiano B. (Clerks, 1994, Clerks - Commessi, di K. Smith), in alcune esperienze cinematografiche si riscontra una forte valenza ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] emigranti si stabilirono a Jamestown (13 maggio 1607). John Smith, gradualmente eliminati i suoi colleghi del consiglio, divenne capo Soltanto nel marzo del 1652 il governatore sir William Berkeley dovette abdicare a favore del commissario puritano ...
Leggi Tutto
PENNSYLVANIA (A. T., 130-131 e 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Stato della confederazione nordamericana, uno dei tredici originarî; il secondo per ampiezza (116.872 kmq.) e per popolazione (9.631.350 [...] le direzioni fondamentali del traffico.
Storia. - Il 1° giugno 1680 William Penn (v.) chiese a Carlo II, per aiuti prestati dalla sua Nord-America, absonderlich in Pensylvanien, Halle 1787; G. Smith, History of Delaware county, Filadelfia 1862; W. L. ...
Leggi Tutto
FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] , Badami Golden, Ed Gould Golden, Golden Delicious, Granny Smith, Hi-Early, Jonagold, Law Red Rome Beauty, Neipling coltivato soprattutto in Emilia Romagna e Veneto. Le cultivar William, Abate Fetel, Kaiser e Passa Crassana rappresentano più del ...
Leggi Tutto
JONSON, Ben
Piero Rebora
Poeta e drammaturgo inglese, nato a Londra o presso Londra (probabilmente non lontano da Westminster) nel 1572, e con ogni probabilità l'11 giugno; morto il 6 agosto 1637 a [...] a far visita, nel suo feudo di Hathornden, al poeta William Drummond, patetico sonettista petrarchesco, che riassunse in uno scritto le Mermaid e Belles-Lettres e i saggi di Swinburne, di Gregory Smith (nella Men of Letters Series), di T. S. Eliot ...
Leggi Tutto