NEW JERSEY (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] vendere all'asta pubblica la provincia, che fu comperata da William Penn e da 11 suoi soci per 3400 sterline. Questi in founding the state of New Jersey, Baltimora 1885; S. Smith, History of the colony of Nova Caesarea or New Jersey, Trenton ...
Leggi Tutto
WHISTLER, James Abbott MacNeill
Delphine Fitz Darby
Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] resoconto di un processo intentato contro il W. a Parigi da sir William Eden, fu egualmente una punzecchiata agli avversarî. Nel 1866 fece un (Freer Gallery); Rosa di Lyme Regis e Maestro Smith di Lyme Regis (1895, Boston, Museo); litografie dei ...
Leggi Tutto
HERSCHEL, Sir Frederik William (noto usualmente sotto questo secondo nome)
Emilio Bianchi
Astronomo, nato a Hannover il 16 novembre 1738, morto a Slough (Inghilterra) il 25 agosto 1822. Figlio di un [...] la matematica, fino a poter affrontare la Harmonics e l'Optics di R. Smith, le Fluxions di C. Maclaurin, l'Astronomy di J. Ferguson; ed marzo 1750, morta ivi il 9 gennaio 1848, si recò presso William H. nel 1774 e gli fu per lunghi anni aiuto tenace, ...
Leggi Tutto
TAMMANY HALL
Henry FURST
*
HALL. Nome con cui, dalla sede, si designa generalmente la sezione del partito democratico che domina la politica della città di New York ed è intimamente legata, per l'intermediario [...] . Quando questi elementi parvero riacquistare influenza, William Mooney, un tappezziere di New York, ma l'uomo più eminente di Tammany è stato in quersto periodo A. Smith, più volte governatore di New York e nel 1928 candidato alla presidenza. Col ...
Leggi Tutto
ROCHESTER (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Città dell'Inghilterra nella contea di Kent, 48 km. a SE. di Londra, con 31.196 ab. (1931); sorta all'inizio dell'estuario del Medway, nel luogo [...] sec. XI, rimane soltanto il mastio, costruito dall'arcivescovo William of Corbeil, costruzione massiccia, quadrata, ch'è uno dei , Londra 1717; G. H. Palmer, The Cathedral Church f Rochester, ivi 1897; F. F. Smith, A History of Rochester, Londra 1928. ...
Leggi Tutto
LATITUDINARÎ (ingl. latitudinarians)
Sono i seguaci di un indirizzo teologico, più che di un vero e proprio sistema, tendente alla tolleranza e manifestatosi nella Chiesa anglicana durante le controversie [...] movimento latitudinario, con John Hales (1584-1656) e William Chillingworth (1602-44), si trovano fra i cosiddetti " 1651), Ralph Cudworth (1617-88), Henry More (1614-87), John Smith (1618-52), Benjamin Whichcote (o Whitchcote; 1609-83), Arthur Bury ...
Leggi Tutto
LIBERTY PARTY
Howard R. Marraro
. Partito politico nordamericano, organizzatosi negli stati del Nord nel 1839, e scioltosi nel 1848. Suo scopo principale fu di combattere la schiavitù con mezzi politici.
Malcontenti [...] dei risultati ottenuti dai seguaci delle dottrine di William Lloyd Garrison, gli antischiavisti più pratici, a capo dei quali era Myron della libertà cessò di esistere.
Bibl.: T. C. Smith, The Liberty and Free Soil Parties in the Northwest, New ...
Leggi Tutto
STUBBS, William
Florence M. G. Higham
Storico inglese, nato a Knaresborough, nello Yorkshire, il 21 giugno 1825, morto il 22 aprile 1901. Fu educato al Christ Church di Oxford. Ebbe una cattedra di [...] professore di storia moderna a Oxford come successore di Goldwyn Smith. Fedele della chiesa alta, e reazionario in politica, sua diocesi; nel luglio 1888 fu trasferito alla sede di Oxford.
Bibl.: W. H. Hutton, Letters of William Stubbs, Londra 1904. ...
Leggi Tutto
OGILVIE, William
Anna Maria Ratti
Economista inglese, nato presso Elgin nel 1736, morto ad Aberdeen il 14 febbraio 1819. Dopo avere studiato a Glasgow e a Edimburgo sotto la guida di A. Smith e A. Ferguson [...] e aver visitato la Francia e l'Italia in qualità di precettore di Alessandro, 4° duca di Gordon, fu professore di filosofia e umanità al King's College di Aberdeen dal 1762 al 1817. Precursore del collettivismo ...
Leggi Tutto
NOLLEKENS, Joseph
Arthur Popham
Scultore, nato a Londra l'11 agosto 1737, morto ivi il 23 aprile 1823. Figlio di un pittore fiammingo morto in Inghilterra, studiò alla scuola di disegno dello Shipley [...] Howard nella chiesa di Corby nel Cumberland, la statua di William Pitt innanzi al senato di Cambridge, e inoltre busti di his times (Londra 1828; nuova ed., 1920) di John Thomas Smith, custode delle stampe e disegni del British Museum, che era rimasto ...
Leggi Tutto