Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] In questa prospettiva, Napoleoni considera i contributi di Adam Smith e Ricardo come tappe di un percorso che porta prospettiva, le teorie dell’astensione dal consumo (Nassau William Senior) e dell’appropriazione esclusiva del prodotto netto da ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , Isaac, Opticks: or, a treatise of the reflexions, refractions, inflections and colours of light, London, William Innys, 1704 (4. ed.: London, Samuel Smith & Benjamin Walford, 1730; rist. della 4. ed.: with a foreword by Albert Einstein, an ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] a.C.), contenente a sua volta 250 prescrizioni; il papiro Smith, che si trova nella Historical Society di New York e presenta che sostengono la preparazione anatomica. Il chirurgo inglese William Cheselden, studioso di anatomia ed esperto di ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] è considerato rappresentare quello di tutti i cittadini" (v. Smith, 1583; tr. it., p. 44).
Questa evoluzione Ilwain, 1940): tuttavia, come ha sottolineato nel secolo scorso William Stubbs nella sua importante Constitutional history (v. Stubbs, 1880 ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] raccolti in grandi collezioni, come quella di William Hamilton, che esercita un'azione fondamentale di sculture antiche, in Arch. Class., 13, 1961, pp. 103-105; R. C. Smith, The ruins of Rome, in Expedition. Philadelphia Univ. Mus., 3, 1961, pp. 16 ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] Identified by Organized Fossils era stato infatti pubblicato nel 1816 da W. Smith (1769-1839) e i Principles of Geology di Ch. Lyell alto verso le origini. Intorno al 1850 il geologo sir William Kennet Loftus scavò a Warka il sito di Uruk, mentre ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] pp. 96 segg. Cfr. anche G. Spini, Il «Grand Dessein» di William Burt e l'Italia laica, in Il metodismo italiano, a cura di F. Chiarini fascista. 1922-1945, Torino 1985, pp. 84 segg.; D.M. Smith, Storia d'Italia dal 1861 al 1997, Roma-Bari 2005, p. ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] da parte la questione del lavoro produttivo (più rilevante ai tempi di Smith che non ora) e se facciamo l'ipotesi che la differenza tra " paradigm (a cura di A. Francis, J. Turk e P. William), London 1983, pp. 103-116.
Gouldner, A. G., Patterns of ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] A map of Virginia (1612) e A description of New England (1616) dell'ex militare e colono John Smith e New England's prospect (1634) di William Wood ‒ fornirono un gran numero di informazioni su flora, fauna, clima, terreno e altre caratteristiche del ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] sapevano fare di necessità virtù. Il favore della corte diede a William Harvey, medico di Giacomo I e Carlo I d'Inghilterra, -Wolfeboro (N.H.), Boydell, 1989, pp. 33-62.
Smith 1994: Smith, Pamela H., The business of alchemy. Science and culture in ...
Leggi Tutto