Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] 1956; I dieci comandamenti) sempre di DeMille, Ben Hur (1959) di William Wyler, King of kings (1961; Il re dei re) di Nicholas Ray author, London 1974 (trad. it. Milano 1975); G.A. Smith, R. Harrison, Epic films: cast, credits and commentary on over ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] di Clarence Brown, Small town girl (La provinciale) di William A. Wellman e The gorgeous hussy (Troppo amata), ancora di perfetta commedia idealista e 'democratica' Mr. Smith goes to Washington (1939; Mister Smith va a Washington) ‒ per la quale ...
Leggi Tutto
PRATI, Gioacchino
Alexander Jordan
PRATI, Gioacchino (Joachim von Prati). – Nacque a Stenico, in Trentino, il 26 gennaio 1790 da Antonio Aloisio Prati di Preenfeld e da Margarita Pasotti, originaria [...] Prati; Nottingham University Library, Papers of Lord William H. Cavendish Bentinck; Londra, British Library della mia vita, Firenze 1879, pp. 102 s.; W. Anderson Smith, ‘Shepherd’ Smith, the universalist, Londra 1892, pp. 355 s.; Carteggio del ...
Leggi Tutto
Herrmann, Bernard
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York il 29 giugno 1911 e morto ivi il 23 dicembre 1975. Fu uno dei musicisti più capaci e ispirati del mondo del cinema per il [...] can buy (1941; L'oro del demonio) diretto da William Dieterle, fu premiato con l'Oscar nel 1942.
Appartenente a composer in Hollywood, London-New York 1990, pp. 234-93.
S.C. Smith, A heart at fire's center. The life and music of Bernard Herrmann, ...
Leggi Tutto
VIGANI, Giovanni Francesco
Antonio Clericuzio
– Nacque a Verona intorno al 1650. Nulla è noto della sua famiglia e della sua educazione.
Si può supporre che non abbia seguito un regolare corso di studi, [...] al Queens’ College, dove tra i suoi allievi vi era William Stukeley, medico, antiquario e sacerdote. Altri suoi studenti furono , cc. 68, 74). Con i prestigiosi stampatori londinesi Samuel Smith e Thomas Newborough discusse, tra il 1695 il 1697, la ...
Leggi Tutto
Brighton, scuola di
Francesca Vatteroni
L'individuazione e la definizione di una 'scuola di Brighton' si devono allo storico francese Georges Sadoul, che con questa espressione indica, in alcuni articoli [...] . Capostipite del gruppo è considerato il fotografo e inventore William Friese-Greene (1855-1921), che nel 1893 brevettò a rappresentazione di oggetti è ancora al centro dell'attenzione di Smith in The policeman and his lantern (1902): essi appaiono ...
Leggi Tutto
CIMAROLI (Cimarolo, Cimarollo, Cimeroli, Simarolo, Chimeroli, Cingheroli, Cignaroli), Giovan Battista
Marina Repetto Contaldo
Figlio di Girolamo e di Angela Magnanine, nacque a Salò (Brescia), dove [...] per conto del console e collezionista inglese Joseph Smith. Tre di questi paesaggi, che riecheggiano in XIV(1932), pp. 132, 139 5.; T. Borenius, A Venetian Apotheosis of William III, in The Burlington Magazine, LXIX (1936), p. 245; R. Pallucchini, ...
Leggi Tutto
QUARANTOTTI, Isabella
Maria Procino
QUARANTOTTI, Isabella. – Nacque a Chieti il 1° marzo 1921, primogenita di Carlo e di Giulia Mattioli, seguita poco dopo dalla sorella Anna Maria.
Il padre, nato a [...] Nel 1946 a Positano, incontrò il poeta inglese Alexander Ronald Smith e, ottenuto l’annullamento del suo primo matrimonio, lo Eduardo alla traduzione in napoletano della Tempesta di William Shakespeare: fu questa la loro ultima collaborazione, ...
Leggi Tutto
MONZANI, Tebaldo
Giacomo Fornari
MONZANI, Tebaldo (Thebald, Theobald). – Flautista, oboista, teorico musicale, imprenditore ed editore italiano attivo in Inghilterra, nacque nel Modenese nel 1762.
Non [...] almeno due figli: a detta del flautista William Nelson James, Willoughby Theobald, avviato dal enciclopedico universale della musica e dei musicisti, Le biografie, V, p. 180; W.C. Smith - P. Ward Jones, s.v. M., T., in The New Grove Dict. of ...
Leggi Tutto
It's a Wonderful Life
Serafino Murri
(USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] compimento e scelse James Stewart (già protagonista di Mr. Smith Goes to Washington ‒ Mr. Smith va a Washington, 1939) per la parte di Charles Williams (Eustace), Sarah Edwards (Mrs. Hatch), William Edmunds (Mr. Martini), Lillian Randolph (Annie), ...
Leggi Tutto