L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] Strauss, Boston, Little Brown, 1968.
Thompson 1968: Thompson, Edward P., The making of the English personal hygiene, in: Companion encyclopedia of the history of medicine, edited by William F. Bynum and Roy Porter, London-New York, Routledge, 1993, 2 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] , fondata a Londra nel 1800 dall'americano Benjamin Thompson, conte di Rumford (1753-1814), che intendeva istituire organica istituita in Gran Bretagna, e al quale succedette poi William H. Perkin jr (1860-1929).
Ulteriori sviluppi in Germania ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] studio scientifico di tali materiali.Il termine venne coniato dall'inglese William Thoms (1803-1885) in una lettera scritta sotto lo Aarne, nel 1925, Krohn invitò lo studioso americano Stith Thompson (1885-1976) a realizzare quest'opera di revisione. ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] come nel s. del 1230 ca., miniato dal pittore di Oxford William de Brailes (Oxford, New College, 322, c. 7r).L'iconografia the Abbey of Longchamp, now in the Collection of Henry Yates Thompson, London 1905; H. Omont, Psautier illustré, Paris [1906]; ...
Leggi Tutto
Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] organizzazioni si ha nell'opera di James Thompson (v., 1967). Thompson parte dalla considerazione già sviluppata da Alvin ai concetti di fiducia e di rete organizzativa si ha con William Ouchi (v., 1980), che integra il modello di Williamson ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] studi scientifici veri e propri risalgono all'inglese William Gilbert, che nel 1600 pubblicò un volume, 2 voll., Oxford 1906.
Vail, P. R., Mitchum, R. M. Jr., Thompson, S. III, Global cycles of relative changes of sea-level, in Seismic stratigraphy: ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] teorica ed empirica di un altro autore francese, William Grossin (v., 1974, 1988 e 1996).
Negli Paris 1994.
Tabboni, S., La rappresentazione sociale del tempo, Milano 1984.
Thompson, E.T., Time, work-discipline, and industrial capitalism, in "Past and ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] per i voli e gli effetti di luce" (cfr. Thompson, English Renaissance and restoration theatre, in Russell Brown, 1995; XVe au XVIIIe siècle, Saint-Étienne 1980.
Melchiori, G., William Shakespeare, Bari 1995.
Meldolesi, C., Taviani, F., Teatro ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] figura di rilievo fu il principale rivale di Thomas A. Edison, William N. Selig, che approdò a H. nel 1907 e due 2 voll., London 1980-1984.
D. Bordwell, J. Staiger, K. Thompson, The classical Hollywood cinema: film style & mode of production to ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] T, sviluppa il C (ispirato al linguaggio B di Kenneth C. Thompson e al BCPL di Martin C. Richards). Progettato per la scrittura di
Watt, Findlay 2004: Watt, David A. - Findlay, William, Programming language design concepts, Hoboken (N.J.), Wiley, ...
Leggi Tutto