Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] , Ronald A. Fisher), diffusione di epidemie (Ronald Ross, William O. Kermack, Anderson G. McKendrick, David G. Kendall), certezza a qualcuna delle forze fisiche che ci sono note» (D.W. Thompson, On growth and form, 1917, 19422, trad. it. 1969, p ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] esigua di gas.
Un collega di Wells che lavorava a Boston, William T.G. Morton (1819-1868), raccolse il suggerimento e usò l practice of medicine. La medicina eclettica condivideva con il thompsonismo la concezione del calore e della febbre ma era meno ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] menziona tre volte una legge designata come "la legge dell'anno 21" (Thompson 1934, p. 13, n. 16). Poiché di questa legge sono in Komm., 1929, pp. 3-22.
Tait 1991: Tait, William John, P. Carlsberg 236. Another fragment of a demotic legal manual ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] dipartimento, seguito a sua volta, nel 1952, da William C. Hayes, che ne è il direttore attuale.
Oltre parte della Collezione Giustiniani di marmi antichi fu donata da Mrs. F. Thompson. Nel 1901 il museo riceveva come lascito parte dei beni di J. S ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] in particolare, negli Stati Uniti, quelle di William Watson, il primo decathleta di colore al un altro tedesco dell'Est, Christian Schenk. L'ultimo record del mondo di Thompson fu di 8847 punti, ottenuto nel 1984 a Los Angeles (parziali: 10,44 ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] Stati Uniti che doveva diventare una figura di fama mondiale, William Burghardt Du Bois (1868-1963), e si apriva con un 1951.
Seligman, C.G., The races of Africa, London 1930.
Thompson, V.B., Africa and unity: the evolution of Pan-Africanism, London ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] Some Roman Religious Attitudes, in S. Macready - F.H. Thompson (edd.), Roman Architecture in the Greek World, London 1987, pp Corinto, in RStorAnt, 31 (2001), pp. 55-82.
Isthmia
di William D. E. Coulson
Località (gr. ῎Ισϑμια) posta a sud dell’Istmo ...
Leggi Tutto
Regista
Lucilla Albano
La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo di artista e di creatore, in ambito sia teatrale sia cinematografico. [...] da Douglas Sirk a Vincente Minnelli, da John Ford a William Wyler, a Nicholas Ray e a Samuel Fuller ‒ quasi tête qui tourne, Paris 1979.
D. Bordwell, J. Staiger, K. Thompson, The classical Hollywood cinema. Film style & mode of production to 1960 ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] delle prove documentarie. È di questo periodo l'appello di William Fenton (v., 1952, p. 328) agli etnologi americani perché R., The Indians of the Southeastern United States, Washington 1946.
Thompson, P., The voice of the past: oral history, Oxford ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La diffusione del fenomeno della nuova spiritualità non è prerogativa del nostro tempo. [...] l’articolo femminile, la new age), con vari corifei, i più noti fra i quali sono David Spangler e William Irwin Thompson (1938-). Ebbene, questo Gross Denken (“pensare in grande”) a sfondo olistico, e così affollato di ingredienti da risultare privo ...
Leggi Tutto