La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] Boyle, Robert, Robert Boyle by himself and his friends, with a fragment of William Wotton's lost Life of Boyle, edited with an introd. by Michael Hunter of Iceland crystal, transl. by Silvanus P. Thompson, New York, Dover, 1962).
‒ Huygens, ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] Hur (Ben-Hur: A Tale of the Christ, 1959) di William Wyler, sino a La più grande storia mai raccontata (The , strumenti, memorie, Torino 2001, pp. 485-517; D. Bordwell, K. Thompson, Film History: An Introduction, New York 1994, (trad. it. Storia del ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] raccolti in grandi collezioni, come quella di William Hamilton, che esercita un'azione fondamentale soprattutto Rome, in Mediaeval and historiographical studies in honour of J. W. Thompson, Chicago 1938, pp. 302-321; J. Adhemar, Influences antiques ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] contrappongono ad Aristotele, abbia dichiarato in una famosa lettera a William Ogle (22 febbraio 1882): "Linneo e Cuvier sono stati (2. ed.: Berlin, W. de Gruyter, 1965).
Thompson 1913: Thompson, D’Arcy Wentworth, On Aristotle as a biologist, Oxford ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] afroamericano che in seguito avrebbe acquistato fama mondiale, William Edward Burghardt Du Bois (1863-1963), e
Selassie, B. H., The executive in African governments, London 1974.
Thompson, V. B., Africa and unity: the evolution of pan-Africanism, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] di precisione notevolmente minore di un esperimento di spettroscopia che William Houston aveva reso noto nel 1937.
Poco dopo, osservazioni sul Pic du Midi e quello di Robert W. Thompson, della Indiana University, cominciò a lavorare con la camera a ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] una morale propri. In partic. v. Edward P. Thompson, L’economia morale delle classi popolari inglesi nel secolo M. Trevelyan, Scenes from Italy’s War, London 1919, p. 119.
20. William D. Howells, Venetian Life, Cambridge 1880, pp. 146-153.
21. Cf. ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] teorizzato - quasi sulla scia di Hobbes - prima da William Blackstone (1723-1780) nei suoi Commentaries on the laws of G., Storia della cultura giuridica moderna, Bologna 1976.
Thompson, E., Popular sovereignity and the French constituent assembly, ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] Il fondatore, immortalato in un dipinto molto noto, fu William St. Clair di Roslin. Indossava l'alta uniforme dei Gentlemen il sudafricano Bobby Locke con 4 titoli e l'australiano Peter Thompson con 5 titoli. Erano gli anni in cui gli americani ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] 1974.
Kallen, H. M. (a cura di), In commemoration of William James, New York 1942.
Knight, T. S., Charles Peirce, New York critical history of pragmatism, Indianapolis-New York 1968.
Thompson, M., The pragmatic philosophy of Charles Sanders Peirce ...
Leggi Tutto