MOORE, Marianne (Craig)
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poetessa statunitense, nata a St. Louis, Missouri, il 15 novembre 1887. Appartiene alla straordinaria generazione di poeti apparsa negli S. U. A. [...] sue prime poesie appaiono, con quelle di T. S. Eliot, Edgar Lee Masters e Wallace Stevens nell'annata 1914-15 di Poetry; la sua consuetudine con Ezra Pound e con William Carlos Williams risale agli anni in cui i tre studiavano in varie università del ...
Leggi Tutto
HARRISON, Benjamin
Giuseppe GALLAVRESI
Ventitreesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Northbend, presso Cincinnati, il 20 agosto 1833, morto a Indianapolis il 13 marzo 1901, nipote di [...] William Henry H. (v.). Interruppe la carriera del foro, per partecipare, nelle file dell'esercito del Nord, alla di suoi discorsi sotto il titolo Views of an Ex-President (Washington 1901).
Bibl.: L. Wallace, Life of Gen. B. H., Filadelfia 1888. ...
Leggi Tutto
HARRIMAN, William Averell
Vittorio GABRIELI
Uomo politico, banchiere e diplomatico, nato il 15 novembre 1891 presso New York. Repubblicano in origine, passò al partito democratico sotto l'amministrazione [...] a sostituire J. G. Winant come ambasciatore in Inghilterra, e nel settembre lo nominò ministro del Commercio al posto di E. Wallace. Il 22 aprile 1948 assunse la carica di rappresentante all'estero dell'amministrazione dell'Europe Recovery Program. ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] 713-719.
Sanfelipo, P. P., Giuliani, S., Danielson, G., Wallace, R., Pluth, J., Mc Goon, D. C., Tricuspid valve prosthetic , VI, pp. 137-169.
Brewer, N. S., Maccarty, C. S., William, E. W., Brain abscess: a review of recent experience, in ‟Annals of ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] The expression of emotions in man and animals (1872). Wallace, scopritore con Darwin della selezione naturale, si dedicò all' dello psicologo di Berkeley Arthur Jensen e del fisico di Stanford William Shockley), che ebbe luogo tra il 1969 e il 1975, ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] del re (m. nel 1272), eseguita in bronzo dorato da William Torel non prima del 1291-1293, fa riferimento a modelli più enigmatico dittico Wilton, della fine del 14° secolo. Nella Wallace Coll. si conservano piccole ma selezionate collezioni di avori, ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] naturae, sive uteri muliebris fabrica (1672). Dissente William Harvey, lo scopritore della circolazione del sangue della Linnean Society di Londra, a cui sia Darwin sia Wallace non presero parte, e vennero successivamente pubblicati negli atti della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...]
Grazie a ricerche condotte tra il 1927 e il 1935, Wallace Carothers riuscì a produrre per la Du Pont un polimero, ed.: New York, Interscience 1966).
Bunn 1939: Bunn, Charles William, Crystal structure of long - chain normal paraffin hydrocarburs. " ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere
Cosmo
"Quid ergo est tempus?
Si nemo ex me quaerit, scio:
si quaerenti explicare velim, nescio"
(sant'Agostino)
Frecce del tempo
di Alfonso Cavaliere
12 febbraio
La NASA presenta le [...] la biologia, con Charles Robert Darwin e Alfred Russel Wallace, aveva già cominciato a sintetizzare le traiettorie delle specie con fino al completamento dell'opera di catalogazione stellare di William e John Herschel, padre e figlio. L'analisi ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] speciazione cominciasse a essere analizzato in dettaglio. Cosi scrisse William Bateson (v., 1922): ‟Anche se i suoi meccanismi sovrappongono geograficamente (il cosiddetto effetto Wallace, dal nome del naturalista A.R. Wallace).
8. Il problema della ...
Leggi Tutto