Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] ingiustamente accusati del delitto in The ox-bow incident (1943; Alba fatale), tragico e innovativo western 'realista' di William A. Wellman, che lo diresse nuovamente ‒ nel ruolo dell'indiano cheyenne Yellow Hand ‒ in Buffalo Bill (1944). Q. ebbe ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] star is born, rifatto da Cukor con accresciuto vigore drammatico sulla falsariga dell'omonimo film realizzato nel 1937 da William A. Wellman. M. rese con struggente amarezza la sofferenza del suo personaggio, un attore ormai in declino che assiste al ...
Leggi Tutto
Beery, Wallace
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 1° aprile 1885 e morto a Beverly Hills (Los Angeles) il 15 aprile 1949. Dotato di una grande carica di simpatia, [...] Fornì la sua migliore interpretazione degli anni Venti in Beggars of life (1928; I mendicanti della vita) di William A. Wellman: con Oklahoma Red, il capo di una banda di mendicanti, cominciò a delineare, sfruttando efficacemente la statura imponente ...
Leggi Tutto
Rogers, Ginger
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Katherine McMath, attrice cinematografica statunitense, nata a Independence (Missouri) il 16 luglio 1911 e morta a Rancho Mirage (California) il [...] il sodalizio con lo storico compagno di danze, nel 1942 recitò nella commedia Roxie Hart (Condannatemi, se vi riesce!) di William A. Wellman, nel ruolo di una ballerina che si accusa di un delitto commesso dal marito, e in un episodio di Tales of ...
Leggi Tutto
Turner, Lana (propr. Julia Jean Mildred Frances)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Wallace (Idaho) l'8 febbraio 1920 e morta a Century City (California) il 29 giugno 1995. [...] schermo interpretando piccoli ruoli in vari film, primo dei quali A star is born (1937; È nata una stella) di William A. Wellman. Soprannominata 'Sweater girl', nel 1941 fu tra le protagoniste, insieme a Judy Garland e Hedy Lamarr, di Ziegfeld girl ...
Leggi Tutto
Parker, Dorothy (nata Dorothy Rothschild)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a West End (New Jersey) il 22 agosto 1893 e morta a New York il 7 giugno 1967. Figura di spicco [...] quella per la sceneggiatura, vincendo invece l'Oscar per il soggetto originale di Robert Carson e del regista William A. Wellman. Amara e appassionata critica di Hollywood (che ha come modello What price Hollywood?, 1932, A che prezzo Hollywood ...
Leggi Tutto
Darnell, Linda (propr. Monetta Eloyse)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Dallas il 16 ottobre 1923 e morta a Chicago il 10 aprile 1965. Dotata di una bellezza conturbante [...] in due film importanti come It happened tomorrow (1944; Accadde domani) di René Clair e Buffalo Bill (1944) di William A. Wellman, l'attrice raggiunse la piena maturità espressiva nella seconda metà del decennio in My darling Clementine (1946; Sfida ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] star is born (1954; È nata una stella), che si basa su un precedente film dallo stesso titolo girato nel 1937 da William A. Wellman e che subi-rà un rifacimento nel 1976, con la regia di Frank Pierson e l'interpretazione di Barbra Streisand. Nei due ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] ; A che prezzo Hollywood?) diretto da George Cukor, e A star is born (1937; È nata una stella) di William A. Wellman.Con la legislazione Hays che regolamentò l'esplicitezza delle allusioni erotiche sullo schermo, applicata dal 1933, e quindi con la ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] sé stessi (Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks, John Gilbert, William S. Hart, Louella Parsons). In What price Hollywood? star is born (1937; È nata una stella) di William A. Wellman costituì una variante. Sunset Boulevard (1950; Viale del ...
Leggi Tutto