de Havilland, Olivia (propr. de Beauvoir de Havilland Olivia Mary)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1941, nata a To-kyo il 1° luglio 1916. Da interprete [...] per costruire personaggi pervasi dalla profonda e segreta frustrazione di non essere compresi e amati, arrivò (con WilliamWyler) a ricoprire il ruolo di donna impassibile, impietosa e crudele, perdendo la sua aria perennemente smarrita, languida ...
Leggi Tutto
Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] a Samuel Goldwyn, scrisse con J. Murfin il suo primo film per Hawks, Come and get it (Ambizione), terminato da WilliamWyler, caotico adattamento del romanzo di E. Ferber. Nonostante lo scarso successo del film, F. avrebbe firmato ancora per il ...
Leggi Tutto
Hayes, John Michael
Patrick McGilligan
Autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) l'11 maggio 1919. Sebbene abbia dato un contributo fondamentale a quattro dei [...] Venere in visone) di Daniel Mann, tratto da un romanzo di J. O'Hara; The children's hour (1961; Quelle due) di WilliamWyler, remake del film del 1936 basato su un testo teatrale di L. Hellman; The chalk garden (1964; Il giardino di gesso) di Ronald ...
Leggi Tutto
Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] West Coast), a comparire in piccole parti in alcuni film (il primo dei quali fu Tom Brown of Culver, 1932, di WilliamWyler). Nel 1936, dopo aver seguito i corsi della Ben Bard School of Acting, iniziò la carriera di attore, ottenendo un successo ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] periodo risalgono le sue interpretazioni in: The best years of our lives (1946; I migliori anni della nostra vita) di WilliamWyler, Cheaper by the dozen (1950; Dodici lo chiamavano papà) di Walter Lang e Belles on their toes (1952; Ragazze alla ...
Leggi Tutto
Jones, Jennifer
Maurizio Porro
Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica statunitense, nata a Tulsa (Oklahoma) il 2 marzo 1919. Dotata di un temperamento istintivo, che rispecchiava la sua [...] Since you went away (1944; Da quando te ne andasti) di John Cromwell, Carrie (1952; Gli occhi che non sorrisero) di WilliamWyler, A farewell to arms (1957; Addio alle armi) di Charles Vidor, versione patinata del romanzo di E. Hemingway, e Tender is ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] ), entrambi del 1957. Interpretò di nuovo una maestra, coraggiosa e determinata, in The big country (1958; Il grande paese) di WilliamWyler, con Gregory Peck e Charlton Heston, per poi affiancare Rock Hudson in This earth is mine (1959; La mia terra ...
Leggi Tutto
Sharaff, Irene
Stefano Masi
Costumista cinematografica statunitense, nata a Boston il 1° gennaio 1910 e morta a New York il 16 agosto 1993. Dotata di un vibrante senso pittorico portò nella Hollywood [...] e interpretato dalla nuova star Barbra Streisand, che era già stata vestita dalla S. in Funny girl (1968) di WilliamWyler. La S. in quegli anni aveva continuato a ottenere prestigiosi risultati e nuove nominations per altri sofisticati e curati ...
Leggi Tutto
Goldwyn, Samuel
Giuliana Muscio
Nome legalmente autorizzato, nel 1918, di Schmuel Gelbfisz, produttore polacco, naturalizzato statunitense, nato a Varsavia il 27 luglio 1879 e morto a Los Angeles il [...] Susan Hayward. Tra gli scrittori, lavorarono con lui Frances Marion, Robert Sherwood, Sinclair Lewis, Ben Hecht, Lillian Hellman. WilliamWyler realizzò per G. la maggior parte dei suoi film: il disperato Dead end (1937; Strada sbarrata), il celebre ...
Leggi Tutto
Streisand, Barbra (propr. Barbara Joan)
Patrick McGilligan
Attrice e regista cinematografica, cantante e compositrice statunitense, di famiglia ebrea, nata a New York il 24 aprile 1942. Artista completa [...] , ha vinto l'Oscar come migliore attrice protagonista nel 1969 (condiviso con Katharine Hepburn) per Funny girl (1968) di WilliamWyler e nel 1977 come autrice, con Paul Williams, della migliore canzone originale (Evergreen) del film A star is born ...
Leggi Tutto