Potter, Henry C. (propr. Henry Codman)
Andrea Di Mario
Regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 13 novembre 1904 e morto ivi il 31 agosto 1977. Autore in prevalenza di musical [...] star. È il caso di The Miniver story (1950; Addio, signora Miniver!), sequel di Mrs. Miniver (1942) di WilliamWyler ‒ da cui si discosta però per l'eccessivo sentimentalismo ‒, interpretato dagli stessi attori del fortunato precedente; e della ...
Leggi Tutto
Astor, Mary
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Lucille Langhanke, attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Illinois) il 3 maggio 1906 e morta a Woodland Hills (California) il 25 settembre [...] , The world changes (1933; Il mondo cambia) di Mervyn LeRoy. Nel 1936, mentre stava girando Dodsworth (Infedeltà) di WilliamWyler, fu pubblicato sui giornali il suo diario intimo, che comprometteva vari esponenti di Hollywood; lo scandalo fu enorme ...
Leggi Tutto
Surtees, Robert L.
Patrick McGilligan
Direttore della fotografia statunitense, nato a Covington (Kentucky) il 9 agosto 1906 e morto a Carmel (California) il 5 gennaio 1985. Artigiano di antico stampo, [...] bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincent Minnelli e nel 1960 con Ben Hur (1959) di WilliamWyler.
Dopo aver conseguito il diploma di scuola secondaria a Cincinnati, S. si trasferì in California e iniziò la sua carriera nel mondo ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista. Dopo una parte in The desperate hours (1955; Ore disperate) di WilliamWyler, un'altra candidatura all'Oscar per la medesima categoria gli giunse nel 1958 per il divertente Teacher's pet (10 ...
Leggi Tutto
Sidney, Sylvia
Francesco Costa
Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] in You only live once, forse la sua più toccante interpretazione, per poi apparire in Dead end (1937; Strada sbarrata) di WilliamWyler, accanto a Humphrey Bogart e Joel McCrea. Nel 1938 affiancò George Raft in You and me, sempre di Lang, ma il film ...
Leggi Tutto
Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] 1933) di Louis King e si fece notare nella parte della prostituta Francey in Dead end (1937; Strada sbarrata) di WilliamWyler, con cui ottenne la prima nomination all'Oscar. Affrontò quindi ruoli da protagonista in The amazing Dr. Clitterhouse (1938 ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] la rissosa Pat, contesa ed esitante tra Gregory Peck e Charlton Heston, in The big country (1958; Il grande paese) di WilliamWyler. Fece poi perdere la testa, puntando sulla propria avvenenza, a Clark Gable in But not for me (1959; Ma non per ...
Leggi Tutto
Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] interpretazioni, in The little foxes (1941; Piccole volpi) e in Mrs. Miniver (1942; La signora Miniver), entrambi di WilliamWyler, le valsero rispettivamente una nomination all'Oscar nel 1942 e il conseguimento del premio nel 1943 come migliore ...
Leggi Tutto
Mayo, Virginia
Francesco Costa
Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] di un reduce di guerra in The best years of our lives (1946; I migliori anni della nostra vita) di WilliamWyler, rivelando quel temperamento drammatico che si sarebbe espresso al meglio nei film interpretati sotto la regia di Walsh: il western ...
Leggi Tutto
Berti, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Elena Maureen Bertolino, attrice cinematografica, nata a Londra il 29 settembre 1924 e morta a Roma il 29 ottobre 2002. Caratterizzata da un'aria sognante [...] ; Maria Antonietta regina di Francia) di Jean Delannoy. Ricoprì poi il fugace ruolo di Flavia in Ben-Hur (1959) di WilliamWyler, e quello di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, in Madame Sans-Gêne (1962) di Christian-Jaque, con Sophia Loren. Dopo ...
Leggi Tutto