La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] una sostanza ricca di energia, che era utilizzata per le reazioni oscure. Wurmser confutò quindi lo schema di Willstätter e quello di Warburg, secondo cui le molecole di anidride carbonica assorbite dalla superficie dei cloroplasti erano ridotte una ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e farmacia
Anne-Claire Déré
Chimica e farmacia
Probabilmente uno speziale francese della fine del XVIII sec. avrebbe trovato strano, se non addirittura sconveniente, vedersi [...] delle piante della famiglia delle solanacee, come l'atropina, sulla quale lavorò con successo il suo allievo Richard Willstätter, dopo aver stabilito, nel 1898, la formula della cocaina.
Se questo percorso sottolinea la qualità della formazione dei ...
Leggi Tutto