• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Biografie [31]
Chimica [11]
Medicina [9]
Industria [6]
Geografia [6]
Storia [4]
Astronomia [3]
Biologia [3]
Cinema [3]
Storia della chimica [3]

DAVENPORT, Joseph Herbert

Enciclopedia Italiana (1931)

Economista americano, nato a Wilmington (Vermont) il 10 agosto 1861, dal 1916 professore nella Cornell university di economia politica, disciplina che aveva precedentemente insegnata nelle università di [...] Chicago e di Missouri. Rappresenta, insieme con Clark, Fetter, Veblen e altri, quella corrente di pensiero economico che, partendo dalle dottrine dei classici e da quelle della scuola austriaca, mira a ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – TEORIA DEL VALORE – SCUOLA AUSTRIACA – WILMINGTON

DuPont

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

DuPont Azienda statunitense del settore chimico, fondata nel 1802 a Wilmington, Delaware. Specializzata nella produzione di polimeri e di gas refrigeranti, durante gli anni 1990 ha avviato una ristrutturazione [...] volta a dismettere le attività meno competitive e a consolidare la propria presenza nei settori in maggiore crescita. Nel 1997 la multinazionale ha acquistato dall’inglese ICI le attività relative ai film ... Leggi Tutto
TAGS: RETURN ON EQUITY – GAS REFRIGERANTI – JOINT VENTURE – AGRICOLTURA – WILMINGTON

DICKINSON, John

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico americano, nato da una famiglia quacchera nella contea di Talbot (Maryland) l'8 novembre 1732, morto a Wilmington il 14 febbraio 1808. Fu uno dei maggiori teorizzatori dei diritti delle colonie [...] di fronte al governo britannico, e l'autore di alcuni dei più importanti documenti della rivoluzione, tra i quali la dichiarazione di diritti approvata al Congresso dello Stamp Act, le due petizioni del ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – PENNSYLVANIA – INGHILTERRA – WILMINGTON – DEMOCRAZIA

MOORE, John Basset

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOORE, John Basset Giurista americano, nato a Smyrna (Delaware) il 3 dicembre 1860; morto il 12 novembre 1947. Compì gli studî giuridici presso l'università di Wilmington (Delaware), entrò nel Dipartimento [...] di stato e dal 1891 al 1924 fu professore di diritto internazionale e diplomazia all'università di Columbia. Partecipò a numerosissime conferenze internazionali e ricevette varî incarichi di carattere ... Leggi Tutto

Flory, Paul John

Enciclopedia on line

Flory, Paul John Chimico statunitense (Sterling 1910 - Big Sur, California, 1985); dal 1948 al 1957 prof. all'univ. di Cornell e dal 1961 a quella di Stanford. È stato collaboratore di W. H. Carothers presso la Stazione [...] sperimentale della Du Pont Company a Wilmington. È autore di numerose e importanti ricerche concernenti la fotochimica, la cinetica delle reazioni organiche, i meccanismi dei processi di polimerizzazione, la costituzione e le proprietà (fisiche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – FOTOCHIMICA – WILMINGTON – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flory, Paul John (3)
Mostra Tutti

Schrock, Richard R.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schrock, Richard R. Schrock, Richard R. ‒ Chimico statunitens (n. Berne, Indiana, 1945). Dopo aver studiato presso la University of California a Riverside e avere conseguito il PhD (1971) alla Harvard [...] University, è stato assunto dalla società Dupont nella sede di Wilmington (Delaware), dove si è occupato della sintesi di composti organici del tantalio e, in particolare, dei suoi complessi alchilidenici, nei quali il metallo, in alto stato di ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CHIMICA ORGANOMETALLICA – HARVARD UNIVERSITY – CATALIZZATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schrock, Richard R. (1)
Mostra Tutti

Du Pont de Nemours, Éleuthère-Irénée

Enciclopedia on line

Du Pont de Nemours, Éleuthère-Irénée Industriale (Parigi 1771 - Filadelfia 1834), figlio di Pierre-Samuel. Allievo di A.-L. Lavoisier, si occupò presso gli stabilimenti reali di esplosivi, ma lasciò questo lavoro per dedicarsi all'industria [...] editoriale paterna. Sostenitore della monarchia, fu costretto a emigrare in America (1799), dove impiantò nel Delaware (vicino a Wilmington) una prima fabbrica di polvere da sparo, la Du Pont de Nemours Company (1802). Creò efficienti impianti per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA EDITORIALE – POLVERE DA SPARO – STATI UNITI – FILADELFIA – DELAWARE

Delaware

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (5.059 km2 con 864.764 ab. nel 2007). Capitale Dover. Include la sezione orientale della penisola che si profila tra le baie Chesapeake e Delaware: una vasta pianura costiera, [...] attività industriali sono sviluppate nei comparti agroalimentare, chimico e meccanico (il principale centro industriale è Wilmington). L’agricoltura, che ha raggiunto elevatissimi livelli di meccanizzazione, è incentrata soprattutto sulla produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PENNSYLVANIA – AGRICOLTURA – MAIS – SOIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delaware (2)
Mostra Tutti

Heck, Richard Fred

Lessico del XXI Secolo (2012)

Heck, Richard Fred Heck, Richard Fred. – Chimico statunitense (n. Springfield 1931). Dopo aver conseguito il PhD presso la University of California di Los Angeles (UCLA), ha trascorso un periodo di ricerca [...] (ETH) di Zurigo, per poi tornare alla UCLA. Dal 1956 ha lavorato presso la società privata Hercules Powder, a Wilmington (Delaware), dove ha iniziato a occuparsi di catalizzatori a base di metalli di transizione. In questi anni H. ha notato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – COMPOSTO ORGANOMETALLICO – EI-ICHI NEGISHI – CATALIZZATORE – AKIRA SUZUKI

DOVER

Enciclopedia Italiana (1932)

Città degli Stati Uniti, capitale dello stato di Delaware, capoluogo della Kent County, a 39° 10′ N. e a 75° 35′ O.; fu fondata nel 1717 e divenne capitale nel 1777. È un centro modesto: nel 1900 contava [...] e monumenti di personaggi del periodo della rivoluzione. È collegata per mezzo di linee ferroviarie a tutti i centri della penisola ed è situata sulla grande arteria Filadelfia-Wilmington-Cape Charles, unita a sua volta alla New York-Washington. ... Leggi Tutto
TAGS: FRUTTICOLTURA – STATI UNITI – DELAWARE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali