GARZANTI, Aldo
**
Nacque a Forlì il 4 giugno 1883 da Livio, maestro elementare, repubblicano e garibaldino, e da Maria Fussi. Frequentò le scuole medie e superiori a Forlì, dove ebbe insegnante G. Mazzatinti, [...] per l'Italia di alcune ditte americane di prodotti chimici (come l'importante E.I. Dupont de Nemours di Wilmington, nel Delaware), da utilizzarsi in particolare nel settore tessile e in quello della lavorazione del cuoio, oltreché per forniture ...
Leggi Tutto
Editore (Forlì 1888 - San Pellegrino Terme 1961). Già insegnante di lettere nei licei, si dedicò dal 1919 alle industrie chimiche e tessili. Nel 1939 rilevò la casa editrice Treves che, fusasi nel 1931 con la ALI, la Bestetti e Tumminelli e l’Istituto Giovanni Treccani, se ne era separata nel 1933. ... ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Forlì 1888 - S. Pellegrino Terme 1961), fondatore dell'omonima casa editrice. L'inizio della sua attività editoriale coincise con l'acquisto (1938) della casa Treves di Milano; continuò le iniziative di questa, tra le quali la pubblicazione dell'Illustrazione Italiana fino al 1962, ... ...
Leggi Tutto
Paolo CREMONESE
Editore, nato a Forlì il 4 luglio 1888; già insegnante di lettere nei licei, si dedicò dal 1919 alle industrie chimiche e tessili; nel 1939 rilevò la casa editrice Treves che, fusasi nel 1931 con l'ALI, la Bestetti e Tumminelli e l'Istituto Giovanni Treccani, se ne era separata nel ... ...
Leggi Tutto