• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Biografie [50]
Arti visive [35]
Storia [19]
Architettura e urbanistica [16]
Archeologia [16]
Europa [8]
Geografia [7]
Letteratura [7]
Lingua [5]
Medicina [2]

SIFERWAS, John

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

SIFERWAS, John A. Lawrence (o Sifrewas, Syfrwas, Sifirwas) Miniatore inglese attivo nel primo quarto del sec. 15°, S. fu tra i primi a introdurre il Gotico internazionale in Inghilterra.Originario di [...] prodotti per mecenati o beneficiari dell'Inghilterra sudoccidentale: per l'abbazia di Sherborne (Dorset), per la cattedrale di Salisbury (Wiltshire) e per l'abbazia di Glastonbury (Somerset). La menzione di S. in un testamento del 1427 prova, inoltre ... Leggi Tutto

HAMPSHIRE o Hants

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMPSHIRE o Hants (A. T., 47-48) Luigi Villari Wallace E. Withehouse Contea inglese situata verso la metà della costa della Manica. Consiste di due parti: la maggiore (3892 kmq.) sul territorio dell'Inghilterra; [...] fiume Loddon, ma la maggior parte delle acque è smaltita verso S. Il fiume Avon, dopo aver attraversato le Dune di Salisbury (Wiltshire), entra nel Hampshire e sbocca nel mare a O. del canale di Solent. Più a oriente, verso il centro della contea, i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAMPSHIRE o Hants (1)
Mostra Tutti

LATIMER, Hugh

Enciclopedia Italiana (1933)

LATIMER, Hugh Florence M. G. Higham Vescovo di Worcester. Nacque forse nel 1485, da un agricoltore del Leicestershire. Addottoratosi in lettere e filosofia nel 1514, prese gli ordini sacri a Lincoln [...] l'approvazione del re e l'amicizia di Tommaso Cromwell. Ricevette così nel 1531 il benefizio di West Kington nel Wiltshire, ma fino al 1534 fu continuamente molestato per i suoi sermoni, se non eretici almeno poco prudenti. Nel marzo 1532 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LATIMER, Hugh (2)
Mostra Tutti

CARLINI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARLINI, Agostino Hugh Honour Dal necrologio nel Gentleman's Magazine (LX[1790], 2, p. 769) risulterebbe originario di Genova e avviato alla scultura in Italia, ma è a Londra che lo si trova attivo [...] . scolpì per il mausoleo disegnato da R. Adam e dedicato sempre alla contessa di Shelburne, nel parco di Bowood (Wiltshire), un monumento molto più semplice, con sarcofago decorato da motivi classici e delicati. La statua a grandezza naturale di Lady ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM CHAMBERS – GIORGIO III – JAMES ADAM – DORCHESTER – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARLINI, Agostino (2)
Mostra Tutti

POWELL & MOYA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POWELL & MOYA Claudio Baldoni POWELL & MOYA Studio inglese di architettura, fondato da Sir Philip Arnold Joseph Powell (nato a Bedford il 15 marzo 1921) e da John Hidalgo Moya (nato a Los Gatos, [...] West Hill, Putney (1956); ampliamento dell'ospedale psichiatrico di Fairmile (1957); ospedale Princess Margaret a Swindon, Wiltshire (1961-72); ampliamemto del Brasenose College, Oxford (1961); ospedale Wexham Park a Slough (1966); ospedale generale ... Leggi Tutto

Augustus Welby Pugin

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Pugin trova posto nella storia dell’architettura soprattutto per la sua opera di [...] ’ambito dell’architettura domestica va ricordato il suo progetto per una casa d’artista a Saint Marie Grange, Wiltshire (1835). Il medioevo di Pugin La teoria dell’architettura di Pugin è incentrata sul recupero della tradizione simbolica cristiana ... Leggi Tutto

BUTLER e ORMONDE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Famiglia irlandese, discendente dalla famiglia inglese Walter, che ebbe importanza durante il regno di Enrico I d'Inghilterra. Hubert Walter, dopo aver coperto varie cariche pubbliche, fu nominato arcivescovo [...] politiche e diplomatiche in Inghilterra. Il quinto conte fu, nel 1449, creato pari d'Inghilterra col titolo di conte di Wiltshire, per aver sostenuto la causa di Lancaster nelle guerre delle Rose; sembra sia stato giustiziato nel 1461. Certo, i suoi ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – ENRICO I D'INGHILTERRA – PARI D'INGHILTERRA – HUBERT WALTER – ENRICO VIII

Anglonormanna, Arte. Ceramica

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Ceramica J. Cherry CERAMICA La conquista dei Normanni non ebbe praticamente effetto sulla produzione ceramica locale; si continua a riscontrare, infatti, una notevole produzione [...] occidentale dove la produzione della ceramica era particolarmente attiva: Bladon (Oxfordshire), Hasfield (Gloucestershire) e Westbury (Wiltshire). Non è noto esattamente quale tipo di ceramica si producesse, ma si trattava forse di vasellame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MANUFATTI
TAGS: DOMESDAY BOOK – INVETRIATURA – INGHILTERRA – NORMANNI – MEDIOEVO

CROMLECH

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CROMLECH S. M. Puglisi Tra i monumenti megalitici preistorici, i c. costituiscono una classe particolare, da distinguersi dai cerchi di pietre atti a sorreggere dall'esterno la terra dei tumuli funerari [...] almeno tre cerchi megalitici, di cui quello esterno presenta un diametro di oltre 300 m. Nello stesso territorio del Wiltshire, altro grandioso monumento della classe dei c. è Stonehenge, una vasta area circolare di oltre 100 m di diametro ... Leggi Tutto

DUCROS, Louis

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DUCROS (Du Cros), Louis (Abraham-Louis-Rodolphe) Pierre Chessex Nato a Moudon (Cantone di Vaud, in Svizzera) il 21 luglio 1748 da Jean-Rodolphe, maestro di calligrafia e disegno, e da Jeanne-Marie Bissat, [...] affermerà che "proprio a Ducros deve essere attribuita la prima scoperta della potenza dell'acquerello" (The history of modern Wiltshire, I, London 1822, p. 83). I giornali romani contemporanei abbondano di elogi per i paesaggi del pittore svizzero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali