Anglonormanna, Arte. Metalli lavorati
M. Campbell
METALLI LAVORATI
L'arte della lavorazione dei metalli nel periodo della dominazione normanna dell'Inghilterra non conobbe grandi mutamenti tecnici [...] e può essere messo a confronto con quello dei manoscritti degli anni intorno al 1150, come il Salterio di Winchester. Nel British Mus. sono conservate due placche smaltate che, al contrario, presentano uno stile marcatamente mosano; una di esse ...
Leggi Tutto
Somerset Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-occidentale (3451 km2 con 518.600 ab. nel 2006), che si affaccia a N sul Canale di Bristol. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, mosso da [...] il S. fu diviso in circa 700 feudi concessi a nobili normanni; la corona vi aveva ampi possessi, e così i vescovi di Winchester e di Coutances. Isolato, il S. non partecipò alle prime ribellioni baronali e alla guerra delle Due Rose. Vi ebbero invece ...
Leggi Tutto
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore, tecnico degli effetti speciali italiano (Sanremo 1914 - Roma 1980). Si è avvicinato al cinema come direttore della fotografia alla fine degli anni Trenta. [...] ), al giallo (La ragazza che sapeva troppo, 1962), al fantastico (Terrore nello spazio, 1965), al western (Roy Colt &Winchester Jack, 1970). In Italia è stato riscoperto dopo molti anni, mentre in Francia (sin dall'apparizione de La maschera del ...
Leggi Tutto
FOX, Richard
Florence M. G. Higham
Lord custode del sigillo privato di Enrico VII e di Enrico VIII d'Inghilterra, nato nel 1448 (?) a Ropesley nel Lincolnshire da modesta famiglia. Incontrò a Parigi [...] fino alla rapacità, non per scopi personali, ma unicamente per aumentare i mezzi del re. Nel 1501 divenne vescovo di Winchester, ma conservò la sua posizione nel consiglio del re, pur disapprovando, egli amico della Francia e amante della pace, la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'Inghilterra
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Inizialmente refrattaria allo sperimentalismo architettonico di altre [...] cistercense, con le sue tipologie di insediamento e di architettura monastica. Già nel 1128, per volontà del vescovo di Winchester Giffard, viene fondata l’abbazia di Waverley (1128). Data al 1132 la fondazione di Rievaulx, della linea di Clairvaux ...
Leggi Tutto
Asquith, Anthony
Marco Pistoia
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 9 novembre 1902 e morto ivi il 21 febbraio 1968. Figlio del conte Herbert H. Asquith (primo ministro per il Partito liberale [...] 1951 vinse l'Orso di bronzo al Festival di Berlino per The Browning version (1951; Addio Mr. Harris!).
Educato nelle università di Winchester e, tra il 1921 e il 1925, di Oxford, nel 1925 fu tra i fondatori della London Film Society e l'anno seguente ...
Leggi Tutto
ROUEN
M. Baylé
(celtico Ratumacos, Ratumagus; lat. Rotomagus)
Città della Francia settentrionale, situata sulla Senna, capoluogo del dip. Seine-Maritime.Capitale dei Veliocassi in epoca gallica, venne [...] dopo il 911, e che corrispondeva a una più generale tendenza del tempo, ben esemplificata dalla risistemazione dell'impianto urbanistico di Winchester e di York secondo analoghe modalità.A partire dalla fine del sec. 3° o dagli inizi del 4°, la città ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice inglese Ilyena Lydia Mironoff (n. Chiswick, Londra, 1945). Attiva nel teatro, nel cinema e in televisione, ha sperimentato ruoli molto diversi, interpretando con intensità e passione [...] seeker (2017; Ella & John: The leisure seeker, 2018); The Fate of the Furious (Fast & Furious 8, 2017); Winchester (La vedova Winchester, 2018); nel 2019, Berlin, I Love You, Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw, The good liar (L ...
Leggi Tutto
WARHAM, William
Arcivescovo di Canterbury e uomo politico, nato circa il 1450, morto nel 1532. Studiò a Oxford, dove divenne fellow del New College nel 1475 e, dopo una dimora a Londra, tornò alla scuola [...] già nel 1512 aveva avuto una fiera controversia con i suoi suffraganei capeggiati da R. Foxe vescovo di Winchester, nel 1515 fu incaricato di consegnare il cappello cardinalizio al Wolsey, cui poco dopo dovette cedere il cancellierato, passando ...
Leggi Tutto
Architetto inglese vivente, nato nel 1862, notissimo per la sua architettura coloniale, adattata alle tradizioni locali, nell'India e nell'Africa del Sud. Fu allievo di sir Ernest George, ma sviluppò una [...] abilità gli ha procurato lavori anche in Inghilterra, come i monumenti commemorativi della guerra a Harrow per le scuole di Winchester e il monumento della contea di Kent a Canterbury. Presentemente, nel 1929, si sta occupando dell'arduo lavoro della ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...