Anglosassoni, Arte degli. Metalli lavorati
J. Graham-Campbell
METALLI LAVORATI
La produzione anglosassone di metalli lavorati nei secc. 8° e 9° era ben conosciuta nel continente europeo, dove si possono [...] girale abitato ben riconoscibile, esemplificato da una linguetta di cintura in bronzo della metà del sec. 10°, portata alla luce a Winchester (The Golden Age of Anglo-Saxon Art, 1984, nr. 83) ed eseguita a traforo con un rilievo basso e stondato ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] ; Il grande Gatsby) di Elliott Nugent, dal romanzo di F. Scott Fitzgerald. Nel 1950 spiccò nel cast tutto maschile di Winchester '73 di Anthony Mann e cantò nelle succinte vesti della prosperosa Coral in South sea sinner (La peccatrice dei mari del ...
Leggi Tutto
Fisica
In generale, corpo rigido, vincolato, in grado di ruotare intorno a un asse fisso e soggetto all’azione di due forze P e R applicate in due suoi punti. Se il corpo rigido è una barra rettilinea [...] della ripetizione. La l. era comune in moltissime carabine americane dell’Ottocento (Volcanic, Henry, Winchester) ed è usata anche in alcune carabine attuali (Winchester, Savage). Nella seconda metà del 19° sec. apparvero anche pistole con l. ad ...
Leggi Tutto
western Genere cinematografico d’avventura che, attraverso le vicende di pionieri, cowboy e fuorilegge, affronta il tema della ‘frontiera’ all’epoca della colonizzazione delle regioni occidentali (West) [...] da J. Stewart, ne accentuano la costruzione drammatica, registrando le nevrosi e le inquietudini della società del dopoguerra (Winchester 73, 1950; Lo sperone nudo, 1953; Terra lontana, 1955), così come Il cavaliere della valle solitaria (1952) di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 791; App. I, p. 569; II, 1, p. 901). -
Armi della fanteria.
Criterî generali. - I criterî d'impiego attuali dell'armamento della f. sono orientati verso l'adozione di numerose armi in contrapposto [...] reazioni e nelle azioni di sorpresa perché permette di sviluppare tempestivamente un grande volume di fuoco.
La carabina Winchester è arma individuale che impiega cartucce di media potenza, idonea ed efficace nella lotta ravvicinata contro bersagli ...
Leggi Tutto
organo (Musica)
Raffaello Monterosso
Due soli i luoghi in cui o. è impiegato con accezione musicale: quando a cantar con organi si stea (Pg IX 144), e dolce armonia da organo (Pd XVII 44): secondo una [...] non da quella strumentale.
Dalle modeste origini bizantine dell'o. al grande strumento fabbricato nel 980 per il monastero di Winchester, si giunge al sec. XIII, epoca in cui nasce l'o. moderno, dotato di levette simili a tasti, azionate direttamente ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] semplici ma ripidissime che si armonizzano con quelli delle torri campanarie e delle lanterne come nelle cattedrali di Lincoln, Winchester, Gloucester, ecc. Le cattedrali di Norwich e di Peterborough del sec. XIII offrono un tipo speciale di tetto a ...
Leggi Tutto
GODWIN, conte di Wessex
Reginald Francis Treharne
Appare nel 1018 quale uno dei "duces" inglesi di Canuto; accompagnò Canuto in Danimarca (1019), fu fatto conte di Wessex (1020) e sposò Gytha, una nobildonna [...] isolato; i Normanni fuggirono, e G. riprese i suoi territorî e la sua influenza, conservandoseli fino alla morte (Winchester, 15 aprile 1053).
Bibl.: Oman, England before the Norman Conquest, Londra 1910; Cambridge Medieval History, III, Cambridge ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1180 al 1260
F. Cervini
La p. risentì tra il sec. 12° e il 13° delle profonde mutazioni culturali e sociali dell'Occidente europeo. Con l'emergere delle monarchie nazionali in Francia, in [...] : per es. gli affreschi di Sigena o il primo strato murale nella cappella del Santo Sepolcro nella cattedrale di Winchester. A sua volta questa sequenza mostra di aver contratto un cospicuo debito nei riguardi della cultura 'mediterranea' dei mosaici ...
Leggi Tutto
VACARIO
Luca Loschiavo
– Di origine lombarda, nulla si sa circa la sua famiglia (lo si è creduto nativo di Mantova o di Piacenza, ma senza poter addurre argomenti decisivi), e nacque intorno al 1120.
Ricevette [...] in patria, sentendo il bisogno di un giurista che lo supportasse nella disputa che lo opponeva a Enrico vescovo di Winchester e fratello di re Stefano a proposito della carica di legato papale in Inghilterra, Teobaldo decise di portare Vacario con ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...