GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia
Fulvio Delle Donne
Settima dei figli (terza femmina) di Enrico II, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del [...] da Camerota, giustiziere regio. La principessa, che già nel 1174 si era recata in Inghilterra e si trovava all'epoca a Winchester, fu giudicata da quegli ambasciatori idonea al matrimonio e il 20 maggio, a Londra, anche Enrico II formalizzò la sua ...
Leggi Tutto
SALISBURY
P. Draper
(Saresbury, Sarum nei docc. medievali)
Città inglese sulle rive dell'Avon, nella contea del Wiltshire.Il nucleo originario di S. sorse intorno al 1220, anno in cui venne fondata [...] , trova il suo parallelo più vicino nel retrocoro della vicina cattedrale di Winchester, databile all'inizio del 13° secolo. La nuova estremità occidentale di Winchester venne eretta in connessione con la presentazione della reliquia di s. Swithun ...
Leggi Tutto
Vedi BITHIA dell'anno: 1959 - 1994
BITHIA (v. vol. II, p. 107)
R. Zucca
Le indagini archeologiche dell'ultimo quindicennio hanno riguardato la topografia della città, in particolare il santuario-tofet, [...] -540 a.C.; corinzia (arỳballos piriforme, round arỳballos, alàbastron), attica (coppa a figure rosse del Pittore di Winchester), ionica (coppa B2 Vallet-Villard).
Si hanno pure gioielli d'argento (raramente aurei), armi in ferro, bronzi (thymiatèrion ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Hildesheim, St. Godehard), la Bibbia di Bury Saint Edmunds (Cambridge, Corpus Christi College) e la Bibbia della cattedrale di Winchester, dove si coglie un caratteristico dinamismo della linea. Nel 13° sec. emergono le personalità di W. de Brailes e ...
Leggi Tutto
WREN, Sir Christopher
Harold Vernon MOLESWORTH ROBERTS
Giulio Vivanti
Matematico e architetto, nato a East-Knoyle, nel Wiltshire, da famiglia nobile d'origine danese, il 20 ottobre 1632, morto il 25 [...] occupato a costruire palazzi reali, come quelli di Kensington (dal 1690; l'Orangery è del 1704), Hampton Court (dal 1690), Winchester (dal 1683) e la Marlborough House a Londra (dal 1698). Tra i suoi lavori di restauro si ricordano le due guglie ...
Leggi Tutto
Alfredo, Re del Wessex
M. Gibson
Figlio minore di Etelvulfo, re del Wessex, A., nell'853 ancora bambino, "fu consacrato re" a Roma da papa Leone IV (Anglo-Saxon Chronicle, sub anno; Asser, Vita Alfredi [...] : la fibula Fuller (Londra, British Mus.), niello su argento raffigurante i cinque sensi; il reliquiario a borsa di Winchester (City Mus.), interessante in quanto si tratta della riutilizzazione di un'opera carolingia in metallo sbalzato, e il c ...
Leggi Tutto
NORMANNE, ISOLE (inglese Channel Islands, fr. Îles Normandes; A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Philip CHESNEY YORKE
Herbert John FLEURE
Gruppo insulare appartenente alla Gran Bretagna, situato a [...] la giurisdizione ecclesiastica del vescovo di Coutances fino all'epoca della Riforma, quando furono aggregate al vescovato di Winchester. Nella guerra civile, Guernsey prese le parti del parlamento, mentre Jersey aderì alla causa del re, diede asilo ...
Leggi Tutto
PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] fino al 12° secolo. Alcuni esempi della tipologia a tau sono: il c.d. Alcester tau in avorio, proveniente dalle botteghe di Winchester e prodotto intorno al 1050 (Londra, British Mus.), il tau in avorio di produzione francese, del sec. 11°-12°, con l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Europa cristiana, la continuità dei secoli XI e XII con quelli precedenti vale anche per le manifestazioni [...] armonicamente “nota contro nota”. La prima raccolta con un cospicuo numero di polifonie, a due voci (diafonie), è il Tropario di Winchester, forse della fine del secolo X; si tratta di tropi per varie parti della messa e per i responsori dell’ufficio ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] , in particolare alla Bibbia di Lambeth Palace (Londra, Lamb., 3; Maidstone, Mus. and Art Gall., 1), alla Bibbia di Winchester (Cathedral Lib., [2] 3) e a quella di Oxford (Bodl. Lib., Auct.E.inf. 1-2); questo solleva numerosi problemi riguardo ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...