CANTERBURY
C.R. Dodwell
(lat. Durovernum Cantiorum)
Città della Gran Bretagna, nella contea del Kent, situata sul fiume Stour; sede primaziale della Chiesa d'Inghilterra dal 7° secolo.La città conserva [...] dei disegni di Utrecht, privilegiando piuttosto una sontuosa decorazione pittorica. In generale lo stile è più affine alle produzioni di Winchester che non a quelle di C. e rivela ancora una volta l'opera di artisti di passaggio. Dopo la metà ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] dell'autorità ecclesiastica. Le "scuole pubbliche" inglesi, che già erano cominciate a sorgere prima del Rinascimento (a Winchester, 1379, e a Eton, 1440), come Endowed schools, cioè come scuole alimentate dalla beneficenza privata o addirittura ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] e, successivamente, alla quinta. Ebbe così origine il complesso sonoro conosciuto sotto il nome di ripieno. Il famoso organo di Winchester, della prima metà del sec. X, descritto da Wolstano, di fronte a 00 canne possedeva solo 40 tasti senza alcuna ...
Leggi Tutto
OREFICERIA (fr. orfèvrerie; sp. orfebrería; ted. Goldschmiedekunst; ingl. goldsmith's work)
Pericle DUCATI
Maria ACCASCINA
Ugo NEBBIA
Attilio INVERNIZZI
Giovanni VACCA
Antichità. - Già nell'età neolitica [...] modelli tedeschi per tazze, bicchieri, saliere (v. oreficerie del sec. XVI nel collegio Corpus Christi di Oxford, nel Winchester College, nel Christus College a Cambridge, nel Victoria and Albert Museum di Londra).
Spagna. - Molto larga vi è ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] per i secoli posteriori: fra gli ospedali fondati direttamente dalla Chiesa: Pistoia (S. Luca) 1089; Hildesheim (di Cristo) 1097; Winchester (S. Croce) 1132; Londra (S. Tommaso) 1215; Gand (La Biloque) 1227; Roma (S. Antonio) 1312, (S. Giacomo in ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] da ½ miglio, il record spetta a Duke Nalo, con la spettacolosa media di km/h 135,182 toccata nel 1941 sull'anello di Winchester.
La maggiore velocità che raggiungono sul giro di 1/5 di miglio (m. 322), le minuscole "midget cars" (fig. 21), fornite di ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] goliardi inglesi che potevano frequentare esclusivi e costosi atenei quali Oxford, Cambridge, Eton, Westminster, Rugby, Arrow, Winchester; il valore dell'esercizio fisico, del gioco, dell'agonismo erano visti come indispensabili per la formazione dei ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] di un match. L'articolo parla di "Gog's Football", dove Gog è il soprannome di George Ogilvie, un ex studente di Winchester e Oxford che, una volta stabilitosi a Città del Capo, nel 1858 si adoperò per imporre le regole della RFU, riuscendovi ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] più significativo di questa produzione è certamente costituito dai due semidischi noti come s. di Enrico di Blois, vescovo di Winchester (1129-1171), che è raffigurato in una placca nell'atto di offrire un oggetto, forse un altare, dal quale è ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] in Gran Bretagna, e da Hablingbo, in Svezia (Masterpieces of Glass, 1969, pp. 93, 96), e la coppa del sec. 13° di Winchester (City Mus.; Klein, Lloyd, 1984). Queste forme compaiono inoltre nel timpano di Sainte-Foy a Conques e in alcune vetrate della ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...