Fisica
In generale, corpo rigido, vincolato, in grado di ruotare intorno a un asse fisso e soggetto all’azione di due forze P e R applicate in due suoi punti. Se il corpo rigido è una barra rettilinea [...] della ripetizione. La l. era comune in moltissime carabine americane dell’Ottocento (Volcanic, Henry, Winchester) ed è usata anche in alcune carabine attuali (Winchester, Savage). Nella seconda metà del 19° sec. apparvero anche pistole con l. ad ...
Leggi Tutto
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto.
Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità [...] fu realizzata da A.W. Schwarzlose nel 1893, ma con pochissimo successo. Nello stesso anno H. Borchardt, operaio della Winchester, ideò la prima p. automatica efficiente; alla ditta, che fabbricava fucili, questa idea non interessava e Borchardt si ...
Leggi Tutto
Arma da fuoco portatile, munita di un meccanismo di caricamento e sparo. Il nome deriva dall’archibugio a ‘focile’ (detto anche acciarino).
Elementi costituenti
Il f. è formato da quattro parti essenziali: [...] per la selvaggina europea e americana, speciali carabine da caccia a ripetizione, con canna rigata (Mauser 66, Walther KKJ, Winchester 70, Weatherby ecc.), dotate di grande precisione e fornite molto spesso di speciali alzi a cannocchiale. I f. da ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...