calcio - Irlanda del Nord
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Irish Football Association
Anno di fondazione: 1880
Anno di affiliazione FIFA: 1911
NAZIONALE
Colori: bianco-verde
Prima [...] : 20.370 uomini, 1000 donne
Arbitri: 425 uomini, 2 donne
Stadi principali: The Oval, Belfast (30.000 spettatori); Windsor Park, Belfast (21.000)
Primo club fondato: Cliftonville, 1879
Campionati nazionali vinti dai club: 44 Linfield (Belfast); 20 ...
Leggi Tutto
Pittore di storia e ritrattista scozzese, nacque nel 1744 nei dintorni di Edimburgo, ma passò quasi quattordici anni (1764-1777) in Italia, specie a Roma. Dopo tre anni di soggiorno a Londra, in cui dipinse [...] illustrò le poesie. Quattro disegni rappresentanti i divertimenti e i costumi del carnevale di Roma, che ora si trovano a Windsor, furono incisi all'acquatinta da Paul Sandby nel 1781, mentre alcuni disegni dell'epoca italiana, di minor valore, tra i ...
Leggi Tutto
CALVI, Iacopo Alessandro, detto il Sordino
Silla Zamboni
Nacque a Bologna il 22 febbr. 1740 da Giuseppe e Rosa Ceneri. Interrotti gli studi primari per una malattia che lo privò dell'udito, fu avviato [...] (catal.), a cura di G. Zucchini-R. Longhi, Bologna 1935, pp. 67, 703 129, 141 ss.; O. Kurz, Bolognese Drawings at Windsor Castle, London 1955, pp. 82 s.; J. Schlosser Magnino, La letteratura artistica, a cura O. Kurz, Firenze 1956, pp. 576, 578 ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato intorno al 1598 a West Wickham (Kent) e morto forse nel 1638. Segretario di sir Dudley durante il periodo in cui questi fu ambasciatore prima a Venezia, poi a Torino, e all'Aia, perdette [...] -in ordinary) e gentiluomo di camera del re, ed ebbe la confessione della terra demaniale di Sunninghill, nella foresta di Windsor. Negli anni seguenti brillò come uno degli astri letterarî della corte di Whitehall e della città di Londra; fu "della ...
Leggi Tutto
Studio di architettura e urbanistica statunitense, fondato nel 1980 da A. Duany (n. New York 1949) ed E. Plater-Zyberk (n. Filadelfia 1950). Lo studio, con sede centrale a Miami, è diventato un punto di [...] verso il campo della pianificazione urbanistica. Numerose sono le realizzazioni di villaggi (Tannin, Orange Beach, Alabama, 1986; Windsor, Vero Beach, Florida, 1989) e di nuovi insediamenti di tipo urbano (Belmont, Loudoun County, Virginia, 1988 ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Pittore (Les Andelys, Normandia, 1594 - Roma 1665), tra i massimi esponenti del classicismo barocco. Allievo del pittore manierista Q. Varin (1611), nel 1612 si trasferì a Parigi dove, dopo un [...] l'incontro con G. B. Marino per il quale eseguì dei disegni illustranti le Metamorfosi di Ovidio (Windsor Castle) che, unica testimonianza rimastaci del periodo preromano, indicano una formazione ancora manieristica. Incoraggiato da Marino, ripartì ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] tre cappelle di C. F. a Roma, in Commentari, XXVII (1976), pp. 252-289; A. Braham - H. Hager, C. F. The Drawings at Windsor Castle, London 1977; C. D'Onofrio, Acque e fontane di Roma, Roma 1977, ad Indicem; H. Hager, Girolamo F. e la facciata della ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Antonio
Elisabetta Molteni
Nacque a Venezia il 21 novembre 1688, primogenito di otto figli, in una famiglia modesta: il padre Melchiorre di Antonio era barbiere, la madre Vittoria figlia [...] cura di E. Concina, Milano 1988; Da Raffaello a Canaletto. La collezione del Console Smith. Grandi disegni italiani dalla Royal Library di Windsor (catal., Venezia), a cura di F. Vivian, Milano 1990, pp. 13, 16, 21, 23-25, 29, 38, 40, 110-125; I rami ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati
Iris Cheney
Figlio di Michelangelo, tessitore di velluti, secondo il Vasari nacque a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce interesse per l'arte prestandogli [...] Vasari lo seguì subito a Roma e insieme intrapresero l'ambizioso programma di ricopiare opere d'arte antiche e moderne (Windsor, 6739; British Museum, 1946-7-13-369). Sono perdute molte delle opere di questo periodo, citate dal Vasari: una cappella ...
Leggi Tutto
Pittore (Anversa 1599 - Londra 1641). Figlio di un ricco mercante, a dieci anni entrò nella bottega del pittore H. van Baelen, e già a diciassette anni aveva un suo studio. Risalgono a questo primo periodo [...] , Louvre; Carlo I a cavallo, Londra, National Gallery). Dall'intima sensibilità dei Figli di Carlo I (Londra, Windsor Castle; Torino, Galleria Sabauda) all'indagine del carattere o del ruolo sociale nei ritratti ufficiali dell'aristocrazia inglese, V ...
Leggi Tutto