GAINSBOROUGH, Thomas
Arthur Popham
Pittore, nato a Sudbury (Suffolk) nel maggio 1727, morto a Londra il 2 agosto 1788. A 14 anni fu mandato a Londra per imparare i rudimenti dell'arte con Hubert Gravelot [...] , Mrs. Moody e i suoi bambini a Dulwich, Il duca e la duchessa di Cumberland in Kew Gardens, un ovale a Windsor, Il passeggio pubblico (The Mall) nella collezione Frick in America e L'Abbeveratoio (The Watering Place) nella Tate Gallery, sono tra ...
Leggi Tutto
SANTELLI, Italo e Giorgio
Fabrizio Orsini
SANTELLI, Italo e Giorgio. – Italo Santelli nacque a Carrodano (La Spezia) il 15 agosto 1866.
Arruolatosi nell’esercito, nel settembre del 1887 si iscrisse [...] , di confronto con maestri inglesi, che avvenne presso il London fencing club davanti a varie alte autorità britanniche, fra cui George Windsor duca di York, l’erede al trono (e futuro re con il nome di George V).
Nel maggio del 1896 venne invitato ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Davide Antonio
Giorgio Marini
Nacque a Morcote, nel Canton Ticino, il 21 apr. 1708 da Giorgio, ingegnere militare, e da Maria Francesca Paleari. Intorno al 1720 fu chiamato a Venezia dal facoltoso [...] Arte veneta, IX (1955), p. 186 n. 2; A. Blunt - E. Croft Murray, Venetian drawings of the XVII & XVIII centuries… at Windsor Castle, London 1957, pp. 146, 195; G.M. Pilo, Otto nuove acqueforti ed altre aggiunte grafiche a M. Ricci, in Arte veneta ...
Leggi Tutto
CALANDRUCCI, Giacinto
Diana Malignaggi
Nacque il 20 apr. 1646 a Palermo, dove, in età giovanile, fu probabilmente tra i collaboratori di Andrea Carrera alla decorazione a fresco della volta del presbiterio [...] 1930, p. 481; F. Zeri, La galleria Pallavicini, Firenze 1959, p. 64; A. Blunt-H. L. Cooke, The Roman drawings… at Windsor Castle, London 1960, ad Indicem;B. Heinzl, The Luti Collection…, in The Connoisseur, CLXI (1966), 647, p. 20; A. M. Clark ...
Leggi Tutto
STUBBS, George
Arthur Popham
Pittore, nato a Liverpool il 24 agosto 1724, morto a Londra il 10 luglio 1806. Verso il 1744 lasciò la sua città nativa e lavorò come pittore di ritratti a Wigan, Leeds [...] arte sono nella Lever Art Gallery di Port Sunlight. Le migliori sue pitture sono in collezioni private: al castello di Windsor, a Brocklesby (Conte di Yarborough), a Wentworth Woodhouse (Conte Fitzwilliam), ad Eaton Hall (duca di Westminster) e nella ...
Leggi Tutto
CAMASSEI, Andrea
Sandra Vasco
Nato a Bevagna (Perugia) da Lorenzo, modesto conciatore di canapa, e da Angelina Angeli, fu battezzato il 1º dic. 1602 (Presenzini, p. 220). Sulla base di una notizia dell'Alberti [...] 74). Datato 1630 è un disegno raffigurante un Antico mosaico pavimentale di Bevagna (Pietrangeli, p. 81), già nelle Collezioni reali di Windsor. Nello stesso anno il C. realizzò la Vergine del Carmelo con i ss. Giuseppe e Simone Stok per S. Egidio in ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Giovanni Battista
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Firenze da un'antica famiglia di origine pistoiese (Lanzi) nel 1727, Studiò all'Accademia di belle arti di Firenze con il pittore, collezionista [...] 'opera, uno nelle Royal Mews, Buckingham Palace, dove si trova anche la carrozza, e gli altri nella Royal Library del castello di Windsor (Harris, 1970, pp. 219 s.). Il modellino in cera, opera di G. B. Capezzuoli e J. Voyez, dipinto anch'esso dal C ...
Leggi Tutto
PIVATELLI, Gino
Alberto Costa
Italia. Sanguinetto (Verona), 27 marzo 1933 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 13 settembre 1953 (Bologna-Atalanta, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1950-53: Verona; [...] pesante dalla sconfitta di Belfast (2-1), che il 15 gennaio 1958 impedisce all'Italia di prendere parte al Mondiale svedese: a Windsor Park è infatti l'unico italiano di un attacco formato da oriundi (Ghiggia, Schiaffino, Montuori e Da Costa). ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato a Dublino nel 1615, morto nel 1669, figlio unico d'un giudice inglese, educato nel Trinity College di Oxford, e avviato allo studio della legge nel Lincoln's Inn. Come fautore della [...] Questo poema descrittivo didattico, in nitide "strofe eroiche", fu lodato da Herrick e da Dryden e imitato dal Pope nella sua Windsor Forest. La famosa apostrofe al Tamigi Oh could I flow like thee, ecc. fu aggiunta nella versione del 1655. Altre sue ...
Leggi Tutto
Famiglia di ebanisti francesi. André-Charles (nato a Parigi nel 1642, e ivi morto nel 1732), che ne fu il maggiore, era figlio di Jean, ebanista e intarsiatore di talento, e forse nipote di Pierre B. "tornitore [...] trovano al Louvre, nella biblioteca Mazzarino, che ha due cassettoni già della camera di Luigi XIV; nel castello di Windsor, e specialmente nella collezione Richard Wallace.
I figli del B. - Jean-Philippe, Charles-Joseph, André-Charles, Pierre-Benoît ...
Leggi Tutto