• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [249]
Arti visive [194]
Storia [46]
Religioni [22]
Teatro [21]
Sport [20]
Letteratura [19]
Geografia [15]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [13]

Benedétto da Rovezzano

Enciclopedia on line

Benedétto da Rovezzano Scultore e architetto (Canapale, Pistoia, 1474 - Vallombrosa dopo il 1552). Formatosi a Firenze, subì l'influsso specialmente di Benedetto da Maiano e di Giuliano da Sangallo. Viaggiò in Francia (monumento [...] di Luigi XII, a Saint-Denis, 1502) e in Inghilterra (1524-35) compiendovi la tomba del card. Wolsey, a Windsor (dispersa nel 1646), che ebbe importanza per l'introduzione dello stile del Rinascimento italiano in Inghilterra. Il carattere di minuzia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIANO DA SANGALLO – BENEDETTO DA MAIANO – PIER SODERINI – VALLOMBROSA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benedétto da Rovezzano (2)
Mostra Tutti

PUGIN, Augustus Welby Northmore

Enciclopedia Italiana (1935)

PUGIN, Augustus Welby Northmore Harold Vernon Molesworth Roberts Architetto, disegnatore e artigiano, nato a Londra il 1° marzo 1812, morto il 14 settembre 1852; fece gli studî al Christ's Hospital, [...] e nella prima giovinezza si dedicò all'oreficeria e alla scenografia e disegnò il mobilio per il castello di Windsor (1827). In seguito si specializzò nell'architettura ecclesiastica. Tra le sue opere sono la cattedrale di San Giorgio a Southwark; ... Leggi Tutto

CALCIO - Dominica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Dominica FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Dominica Football Association Anno di fondazione: 1970 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: verde- giallo Prima partita: Saint Lucia, [...] 0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 15 società, 19 squadre Giocatori tesserati: 463 uomini, 30 donne Arbitri: 35 Stadi principali: Windsor Park, Roseau (6000 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 14 Harlem Bombers; 1 Antilles Kensbro, Black Rocks ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Carraro, Martina

Enciclopedia on line

Carraro, Martina Nuotatrice italiana (n. Genova 1993), specialista del nuoto a rana. Dopo aver vinto il bronzo nella staffetta 4x50 misti agli Europei in vasca corta di Netanya 2015, nel 2016 ha conquistato l’argento nella [...] staffetta 4x100 misti e 4x100 misti mista agli Europei di Londra, e l’argento ai Mondiali in vasca corta di Windsor nella staffetta 4x50 misti. Ai Mondiali in vasca corta di Hangzhou 2018 ha vinto il bronzo sia nei 50 m che nella staffetta 4x100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – HANGZHOU – GLASGOW – GENOVA – LONDRA

SURREY, Henry Howard, conte di

Enciclopedia Italiana (1937)

SURREY, Henry Howard, conte di Mario Praz Poeta, nato intorno al 1517 morto a Londra il 21 gennaio 1547. Era figlio di Thomas Howard, poi terzo duca di Norfolk; i Howard erano di sangue reale e imparentati [...] mogli di Enrico VIII, Anna Bolena e Caterina Howard. Il S. fu educato insieme con un figlio naturale di Enrico a Windsor, il duca di Richmond, ebbe giovinezza avventurosa, e il suo impeto e la sua puntigliosità, degni d'un cavaliere errante, fecero ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SURREY, Henry Howard, conte di (1)
Mostra Tutti

Mosenthal, Salomon Hermann

Enciclopedia on line

Drammaturgo tedesco (Kassel 1821 - Vienna 1877). Dapprima precettore, poi impiegato e bibliotecario, scrisse una lunga serie di drammi sentimentali, popolareggianti, ricchi di effetti scenici: Deborah [...] von Albano (1851), Der Sonnenwendhof (1857), Die deutschen Komödianten (1863), Der Schulz von Altenbüren (1868), Maryna (1871), Die Sirene (1875). È inoltre autore di alcuni libretti d'opera (Die lustigen Weiber von Windsor, musicato da O. Nicolai). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – KASSEL

THORNDIKE, Sybil, dame

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

THORNDIKE, Sybil, dame Piero Treves Attrice, nata a Gainsborough (Lincolnshire) il 24 ottobre 1882, sorella maggiore di Arthur Russell T., autore, attore e scrittore, moglie dal 1908 dell'attore Sir [...] (Ann Casson, ecc.); studiò musica e letteratura e debuttò a Cambridge il 14 giugno 1904 nelle Allegre comari di Windsor. Sulle scene vittoriosamente da allora, si è fatta del teatro una missione e uno strumento educativo e formativo conforme agli ... Leggi Tutto
TAGS: GERMANIA – OLD VIC – MACBETH – FRANCIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su THORNDIKE, Sybil, dame (1)
Mostra Tutti

WYATT, James

Enciclopedia Italiana (1937)

WYATT, James Harold Vernon Molesworth Roberts Architetto, nato il 3 agosto 1746 o 1748 a Burton Court, morto il 5 settembre 1813 a Marlborough. Apparteneva a una famiglia di artisti; studiò a Roma e [...] ai lavori nel 1796. Disegnò parecchi edifici e ampliamenti di scuole a Londra (dal 1778 in poi) e al castello di Windsor (1790-1800); restaurò parecchie cattedrali e l'Abbazia di Westminster, con la cappella di Enrico VII. È noto soprattutto per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WYATT, James (1)
Mostra Tutti

Dal Pózzo, Cassiano

Enciclopedia on line

Dal Pózzo, Cassiano Gentiluomo (Torino 1588 - Roma 1657). Dapprima visse in Toscana, passò poi alla corte pontificia. Accademico dei Lincei e della Crusca, protesse artisti e letterati e costituì una biblioteca e un museo [...] . La sua raccolta di disegni, importante per la vasta documentazione archeologica, è ora quasi tutta nella Biblioteca Reale di Windsor. La corrispondenza e alcuni altri manoscritti sono presso l'Accademia dei Lincei, di un suo viaggio a Parigi (1625 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – BIBLIOTECA VATICANA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dal Pózzo, Cassiano (2)
Mostra Tutti

Smith, Dame Maggie

Enciclopedia on line

Smith, Dame Maggie Nome d'arte dell'attrice britannica Margaret Natalie Cross (Ilford, Essex, 1934 - Londra 2024). Affermatasi nel varietà e nella rivista (Share my lettuce, 1956), dimostrò la sua versatilità cimentandosi [...] 'Old Vic, con la quale interpretò testi di W. Shakespeare (As you like it, 1959; Richard II e The merry wives of Windsor, 1960) e di autori moderni come E. Ionesco (Rhinoceros, 1960) e P. Shaffer (The private ear and the public eye, 1962).Toccante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – OLD VIC – OTHELLO – LONDRA – A ROOM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Dame Maggie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 51
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali