DE LELLIS, Simone (Simone da Teramo)
Paolo Cherubini
Nacque a Teramo probabilmente tra il 1383 e il 1388. Forse da identificare con un anonimo canonico abruzzese ricordato nella Chronica del capitolo [...] per quell'anno; il 24 agosto, ancora insieme con il vescovo di Trieste, con Enrico di Beaufort, vescovo di Windsor e con Giovanni di Strafford, canonico di Salisbury, faceva parte di una speciale commissione incaricata di ricercare i falsari inglesi ...
Leggi Tutto
GARUTI, Giuseppe (detto Pipein Gamba)
Iacopo Menghetti
Nacque a Modena il 10 nov. 1868 da Giovanni e da Erminia Montorsi. Abbandonati gli studi di ragioneria, si dedicò da autodidatta al disegno e collaborò, [...] (1911), al Feuersnot di R. Strauss (1912), al Matrimonio segreto di D. Cimarosa (1912) e alle Vispe comari di Windsor di O. Nicolai (1912). Da ricordare, inoltre, sono i figurini teatrali disegnati nel 1909 per la rivista satirica Colombeide.
Nel ...
Leggi Tutto
CERASI (Cerasa, Cerasio), Tiberio
Franca Petrucci
Nacque a Roma nel 1544 da Stefano e da Bartolomea Manardi, fiorentina. Il padre, originario di Napoli, era stato assunto a Roma negli anni Venti come [...] e santi. Gli affreschi sulle pareti e sulla volta sono opera di Innocenzo Tacconi su disegni del Carracci, conservati a Windsor Castle, all'Albertina di Vienna e al Louvre. Essi rappresentano Quo Vadis?, posto al di sopra della Crociflissione di s ...
Leggi Tutto
NAPOLINI, Giuseppe
Francesco Sorce
NAPOLINI (Napolino, Napolioni, Napoleoni), Giuseppe. – Si ignorano il luogo e la data di nascita di questo scultore attivo a Roma tra la fine del XVII e l’inizio del [...] Eighteenth-century sculpture in Rome, University Park, PA, 1976, p. 141; A. Braham - H. Hager, Carlo Fontana. The drawings at Windsor Castle, London 1977, pp. 72 s.; H. Hager, Girolamo Fontana e la facciata della cattedrale di S. Pietro a Frascati ...
Leggi Tutto
FABRI, Luigi
Antonella Ferri
Pochissime sono le notizie sulla vita di questo incisore romano, del quale però rimane almeno un nutrito numero di stampe con le relative matrici. Nacque presumibilmente [...] . 184 s.; C. Ruland, The works of Raphael Santi da Urbino as represented in the Raphael collection in the Royal Library at Windsor Castle, s. l. 1876, pp. 207, 237; A. Apell, Handbuch für Kupferstichsammler, Leipzig 1880, pp. 138 s.; J. D. Passavant ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Domenico
Helmut Hager
Figlio dell'architetto Marc'Antonio e di Teodora Durante, nacque a Roma il 10 genn. 1659 (Arch. stor. del Vicariato, S. Spirito in Sassia, Liber Baptizatorum, 1643-1666). [...] from Bernini to Thorwaldsen, Tübingen 1975, pp. 84 s., 539 nn. 150, 151; A. Braham-H. Hager, Carlo Fontana. His drawings at Windsor Castle, London 1977, ad Indicem; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XXIX, p. 56 (sub voce Rossi, Domenico de). ...
Leggi Tutto
BRIZIO (Briccio, Bricci, Brizzi), Francesco
Anna Ottani
Figlio di Giov. Ludovico e di Orsolina Pizziroldi, nacque a Bologna intorno al 1574; avviato a lavorare presso un calzolaio, fu in seguito secondato [...] Marcucci, L'incisione bologn. nel sec.XVII, Firenze 1953, p. 6; O. Kurz, Bolognese Drawings of the XVII and XVIII centuries at Windsor Castle, London 1955, p. 81, tav. 5, figg. 1, 2; A. Emiliani, in Mostra dei Carracci (catal.), Bologna 1956, pp. 93 ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] il G., allora, s'imbarca a Calais e sbarca a Londra il 6 giugno 1522.
Anch'egli è ospitato nel castello di Windsor e si distingue per la valentia nelle battute di caccia. "Intesi", si complimenta con lui, il 21 agosto, da Genova Ottobono Fieschi ...
Leggi Tutto
CLOVIO, Giorgio Giulio
Kruno Prijatelj
Nacque nel 1498 nel villaggio di Grižane (vicino Crikvenica, litorale croato a sud est di Fiume); non è sicura la forma originale del suo nome, del quale è peraltro [...] l'attribuzione del primo) si dovrebbe datare un foglio di corale che si trova nella Royal Library del castello di Windsor e che reca la firma "D. Julio Clovio f.". In uno schema ancora quattrocentesco dominano nella pagina due piccole composizioni ...
Leggi Tutto
VESSELLA, Alessandro
Igino Conforzi
VESSELLA, Alessandro. – Nacque ad Alife, nel Sannio, il 31 marzo 1860, da Nicola (Alife, 7 ottobre 1832-3 giugno 1903) e da Teresina Cornelio (Alife, 13 giugno 1826-9 [...] si ripeterono in Inghilterra, dove la banda, con settantacinque esecutori, tenne un concerto per Edoardo VII nel castello di Windsor: nell’occasione Vessella fu insignito del titolo di member of the Royal Victorian Order, mai prima conferito a un ...
Leggi Tutto