ZUCCARELLI, Francesco
Matteo Bonanomi
Giacomo Francesco, da sempre noto semplicemente come Francesco, nacque a Pitigliano, località gravitante per posizione geografica e vocazione commerciale nell’orbita [...] contadine e fanciulli (collezione privata), datato 18 agosto 1742; al 1744 si datano due Paesaggi con contadine e ragazzi (Windsor, collezioni reali) e due Paesaggi con pastorelle (già in collezione Viezzoli a Genova).
Il Cicerone che scopre la tomba ...
Leggi Tutto
LAURI (Lawers), Filippo
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore fiammingo Balthasar Lawers, italianizzato in Lauri, e di Elena Cousin, nacque a Roma il 25 ag. 1623. Ricevette i primi insegnamenti dal fratello [...] 99).
Al L. spettò la progettazione d'insieme, come attesta il suo disegno per lo schema generale conservato a Windsor, e l'esecuzione dei quattro episodi mitologici inseriti nei medaglioni circolari. A Luigi Garzi, che avrebbe eseguito una delle due ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Ferdinando
Franca Petrucci
Di antica famiglia lombarda, nacque a Milano il 27 ag. 1650 da Costanzo conte di Sale e da Anna Cusani.
Intraprese studi giuridici e addottoratosi fu ascritto al Collegio [...] in ginocchio, chiedendo la sua benedizione. Avrebbe poi voluto riceverlo solennemente., ma fu consigliato di farlo in forma privata a Windsor. Tuttavia il sovrano lo fece invitare, nel novembre, alla festa del Lord Mayor di Londra.
Già dal febbraio ...
Leggi Tutto
CHIARELLI, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Trani (Bari) il 7 luglio 1880 da Carlo e da Maria Teresa Fortunato.
La famiglia paterna, di antica nobiltà emiliana originaria di Cento, si era trasferita [...] Borboni, Olga Gentili, Franco Becci, Umberto Melnati, che debuttò al teatro Argentina il 25 febbr. 1921 con Le gaie spose di Windsor per la traduzione dello stesso Chiarelli.
Dopo l'insuccesso de La morte degli amanti (edito in Comoedia, 21 dic. 1921 ...
Leggi Tutto
GIANNETTI, Raffaele
Barbara Musetti
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 24 ott. 1837 da Giovanni e Beatrice Vassallo.
Ricevette la prima educazione artistica da un pittore dilettante. Le promettenti [...] tele - Enoc Arden e La regina Ginevra (ubicazione ignota) - acquistate dalla regina Vittoria per la collezione di Windsor. Proprio il notevole successo riscosso presso il collezionismo privato di tutta Europa è alla base della dispersione della ...
Leggi Tutto
ROBBIO, Benvenuto, conte di San Raffaele
Andrea Merlotti
ROBBIO, Benvenuto, conte di San Raffaele. – Figlio del conte Carlo Francesco (morto nel 1753) e di Irene Cristina Valfredi di Valdieri, nacque [...] ispirandogli alcune traduzioni: in particolare, nel 1772 l’incipit dei Lusiadi di Camoens, Il Messia e La festa di Windsor di Pope.
Gli anni decisivi nel definire il profilo di Robbio furono quelli che lo videro partecipare alla Società Sampaolina ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Elsa
Giovanna Uzzani
SCHIAPARELLI, Elsa. – Nacque il 10 settembre 1890 a Roma, a palazzo Corsini, dove il padre, Celestino, svolgeva il ruolo di direttore dell’Accademia dei Lincei, nondimeno [...] le più assidue frequentatrici dell’atelier erano donne moderne e spregiudicate quali Wallis Simpson, futura duchessa di Windsor, Marlene Dietrich, Katharine Hepburn, Greta Garbo, Lauren Bacall, Gala Dalí, Nusch Eluard – che indossò Schiaparelli per ...
Leggi Tutto
BORRONI, Giovan Angelo
Rossana Bossaglia
Nacque a Cremona il 3 sett. 1684 da Francesco e Virginia Grandi. Avviato allo studio della pittura, fece il suo alunnato, secondo le notizie del biografo Zaist, [...] n. 3; cod. 235 inf., n. 997; cod. 236 inf., nn. 11, 12);oltre alla Diana con Endimione delle coll. reali di Windsor (Bossaglia, 1966).
Il B. è personalità di primo piano tra i pittori del Settecento lombardo, rappresentando una corrente, di precisa ...
Leggi Tutto
CARELLI, Raffaele
Oreste Ferrari
Quintogenito del pittore Gabriele Settimio Carella, nacque a Monopoli il 24 sett. 1795, e fu il primo, della famiglia ad avere veramente notevole statura artistica. [...] (alcuni suoi disegni e acquerelli furono acquistati per le collezioni reali e sono nella Royal Library del castello di Windsor oltre che nella coll. del Royal Inst. of British Architects); fu eletto membro, nel 1874, della Royal Acad. dove ...
Leggi Tutto
BOLTRAFFIO (Beltraffio), Giovanni Antonio
Luisa Cogliati Arano
La data di nascita di questo pittore, di antica famiglia milanese, figlio di Bono, può essere fissata al 1467 in base alla lapide mortuaria [...] Uffizi, British Museum di Londra, Museo del Louvre, Museo di Strasburgo, Accademia di Venezia, Albertina di Vienna, Bibl. Reale di Windsor ed inoltre nella coll. del duca di Devonshire, e in quella del Christ Church College di Oxford.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto