È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] la Vérendrye, che imprende nel 1731 dal Lago Superiore la via dell'ovest: nel 1732 si scopre alla sua estremità S. il gran lago Winnipeg, e più tardi il lago Manitoba, nel 1738 il corso dell'Assiniboine è seguito ad ovest fin oltre il 100° O.; i due ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] York, Richmond e Atlanta raggiunge New Orleans, con diramazione per Charleston e la Florida; 2. la Pan American Railway, che da Winnipeg nel Canada, per S. Paolo e Chicago scende a Saint Louis e finisce a Laredo sul confine del Messico; 3. la linea ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] seguita da Quebec, Columbia Britannica, Manitoba: i commercianti e i negozianti nei grandi centri di Montreal, Toronto, Winnipeg, Hamilton, ecc.; gli operai specialmente nell'Ontario; i minatori nella Nuova Scozia. I minatori e i meccanici formano ...
Leggi Tutto