Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] offensiva della guerra nel Pacifico, sbarcando a Guadalcanal, nelle Isole Salomone.16 agosto: Il primo ministro inglese WinstonChurchill si reca a Mosca insieme con l’inviato del presidente Roosevelt Averell Harriman. Incontrano Iosif Stalin e ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] della seconda guerra mondiale, né il governo di Londra né quello di Parigi, intendono rinunciare agli imperi coloniali. WinstonChurchill afferma che non sarebbe stato di certo lui l’esecutore fallimentare dell’Impero britannico. E gli fa eco Charles ...
Leggi Tutto
È stato detto da WinstonChurchill che “la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora”. Mai frase fu più calzante per il secondo [...] turno delle elezioni in Brasile. Ha vinto il ...
Leggi Tutto
Il 6 settembre 1943, nel pieno del secondo conflitto mondiale, WinstonChurchill, parlando all’Università di Harvard, pose l’accento sull’importanza della lingua come elemento di unione tra i popoli della [...] Gran Bretagna e degli Stati Uniti. Churchill ...
Leggi Tutto
«Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di calcio»: vera o apocrifa, la stracitata frase attribuita a WinstonChurchill domenica notte [...] a Londra si è capovolta, dal momento che ad ...
Leggi Tutto
Ormai più di cinquant'anni fa, con la Seconda guerra mondiale ormai finita e mezza Europa da ricostruire, WinstonChurchill ebbe modo di definire i Balcani con uno dei suoi fulminanti aforismi: «Si tratta [...] di una terra che produce più storia di quant ...
Leggi Tutto
Secondo un noto aforisma di WinstonChurchill (1874-1965), «a volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialza e continua per la sua strada come se nulla fosse». All’indomani [...] di una campagna referendaria che ha visto sca ...
Leggi Tutto
Naturalmente se il premio Nobel per la Letteratura è stato negato a molti importanti autori, suscitando non poche polemiche, il conferimento a WinstonChurchill del prestigioso riconoscimento nel 1953 [...] non può che essere classificato tra le scelte un ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
putinocrazia
s. f. (iron.) Il potere dell'uomo politico e statista russo Vladimir Vladimirovič Putin, in quanto tende a imporsi in ogni aspetto della vita politica, economica, sociale, culturale e mediatica. ◆ [sommario] Winston Churchill...
CHURCHILL, Winston Leonard Spencer. -. Uomo politico, figlio di lord Randolph, nato il 30 novembre 1874. Fu educato a Harrow e al collegio militare di Sandhurst ed entrò nell'esercito nel 1895. Dopo una missione presso le truppe spagnole a Cuba,...
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare indulgenza dai leaders nuovi ed antichi...