Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] incorporare differenti forme di network e di comunità di ricerca e sviluppo. L’ampio sviluppo di LAN (Localareanetwork) e la veloce facendo ricorso a tecnologie di trasmissione senza fili (wireless). Il volano per questo processo è dato dalla ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] fisso al mobile con riduzione delle tariffe per la connettività wireless a banda larga. Un secondo passo avanti è l’ attraverso modalità IP (Internet Protocol) su reti locali LAN (LocalAreaNetwork) l’insieme dei sistemi e degli impianti. Con ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] attraverso una connessione wired ma mediante comunicazione radio (wireless).
Evoluzione
Dopo i primi sistemi di automazione di informatiche dei PLC e delle reti locali che li interconnettono (LAN, Localareanetwork) e li connettono sia al governo ...
Leggi Tutto
Wi-Fi
Enrico Menduni
Comunicazioni digitali con onde radio, e quindi senza utilizzare cavi di trasmissione. Se il Novecento ha sviluppato al massimo le reti fisse di comunicazione, il secolo presente [...] . Sulla strada aperta da Bluetooth nasce nel 2002 il Wi-Fi (Wireless Fidelity), una tecnologia di rete senza fili che tecnicamente individua una LAN (Localareanetwork) e arriva a qualche decina di metri utilizzando frequenze libere e gratuitamente ...
Leggi Tutto
LAN
LAN acronimo di LocalAreaNetwork (rete in arealocale), rete di computer e di altre risorse informatiche (stampanti, scanner ecc.) tra loro connessi in un ambiente molto circoscritto (abitazione, [...] può accedere alle risorse di ogni altro «nodo» della rete. I computer possono essere connessi in modalità wireless (collegamento senza fili attraverso onde radio) oppure wired (tramite cablaggio: doppino telefonico, cavo coassiale, fibra ottica). La ...
Leggi Tutto