• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Attacco hacker in Libano

Atlante (2024)

Centinaia di membri di Hezbollah sono rimasti gravemente feriti nel sud del Libano e nella periferia sud di Beirut a causa dell’esplosione dei dispositivi di comunicazione utilizzati dal gruppo. Fonti [...] della guerra a Gaza. Il ministero della Sanità libanese ha invitato la popolazione a stare lontana dai dispositivi wireless per evitare ulteriori incidenti. Nel frattempo, lo Shin Bet, l’agenzia di intelligence israeliana, ha annunciato di aver ... Leggi Tutto

Il ruolo della cultura nella società contemporanea

Atlante (2024)

Il ruolo della cultura nella società contemporanea Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] la comunicazione è ormai incentrata sulla connettività continua, grazie anche alla disponibilità sempre più pervasiva di reti wireless e di connessioni dati private. Inoltre, i dispositivi mediali portatili abilitano l’archiviazione, il salvataggio e ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] , grandfather of radio, great-grandfather of the cell phone. The race to control long-distance wireless, Calvin D. Trowbridge; un membro dello staff tecnico di Lion Cave Capital LLC, Emiliano Miluzzo; il project manager/tesoriere di IEEE R2, Philip ... Leggi Tutto

Termosifoni green e wireless

Atlante (2014)

Termosifoni green e wireless Convertire vecchi impianti di riscaldamento centralizzato in sistemi autonomi e personalizzati, controllati a distanza grazie all’utilizzo di un semplice smartphone: è questo l’obiettivo di EcoThermo, progetto tutto europeo che coinvolge esperti pro ... Leggi Tutto

Bill Gates finanzia il contraccettivo wireless

Atlante (2014)

Bill Gates finanzia il contraccettivo wireless Entro il 2018 sbarcherà sul mercato la nuova generazione di contraccettivi femminili: microchip sottocutanei in grado di rilasciare regolarmente un ormone che impedisce la gravidanza. Un'invenzione che potrebbe rivelarsi fondamentale per combattere ... Leggi Tutto

In Europa il primo esperimento di ‘white space radio’

Atlante (2013)

In Europa il primo esperimento di ‘white space radio’ Tra televisori e smartphone, lo spettro delle frequenze radio è diventato, di questi tempi, un luogo decisamente troppo affollato. Negli ultimi anni abbiamo assistito all’esponenziale crescita del traffico [...] legato all’utilizzo dei dispositivi wireless ... Leggi Tutto

Il Compact Disc compie 30 anni

Atlante (2012)

Il Compact Disc compie 30 anni Era il 1°ottobre 1982: iPhone, MP3 e wireless erano ancora fantascienza. Lo stesso Internet era poco utilizzato e la maggior parte dei dispositivi che oggi regolano la nostra vita erano ben lungi dall’essere [...] stati anche solo immaginati. Ma in quella ... Leggi Tutto
Vocabolario
wireless
wireless 〈u̯àiëlis〉 agg. e s. ingl. (propr. «senza fili»), usato in ital. come agg. e s. m. – Nella tecnica delle comunicazioni, di connessione tra due o più dispositivi (per es., un computer e una stampante) realizzata via radio, senza cavi...
Witricity
Witricity (WiTricity), s. f. inv. Elettricità senza fili. ◆ Dalla leggenda all’esperimento, con annesso nome di tendenza: Witricity, fusione di wireless (senza fili) ed electricity. Come funziona? I ricercatori del Mit hanno collegato una...
Leggi Tutto
Enciclopedia
wireless
Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un computer e una stampante, più computer tra loro, un microfono e il mixer) realizzata via radio...
wireless
wireless <u̯àiëlis> (it. <u̯àirles>) voce ingl., usata in it. come agg. e s. f. – Nella tecnica delle comunicazioni, connessione tra due o più dispositivi (per es., un computer e una stampante, una rete locale di computer, un microfono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali