Filantropo (Groton, Massachusetts, 1814 - Nahant, Massachusetts, 1886), figlio di Amos; fondò ad Appleton, nel Wisconsin, il Lawrence College (1847). Antischiavista, contribuì alla colonizzazione della [...] Liberia e favorì la libera emigrazione nel Kansas, ove una città porta il suo nome. Difese l'agitatore antischiavista John Brown, e tentò di farne trionfare la causa con mezzi legali. Scoppiata la guerra ...
Leggi Tutto
MURPHY, John Benjamin
Mario Donati
Chirurgo americano, nacque il 21 dicembre 1857 in Appleton, Wisconsin, e si laureò nel 1879 al Rush Medical College; si perfezionò a Vienna presso Billroth e Albert; [...] dal 1892 professore di chirurgia al College of Physicians and Surgeons in Chicago, nel 1901 alla Northwestern University Medical School, nel 1905 alla Rush Medical School e nel 1908 di nuovo alla Northwestern ...
Leggi Tutto
Genetista (Melrose, Massachusetts, 1889 - Madison 1988), prof. all'univ. di Chicago, poi in quella del Wisconsin (1960-65). Autore di numerose ricerche di genetica, specialmente sulle cavie, con riguardo [...] a problemi biologici e metodologici generali. È uno dei fondatori della trattazione genetica dell'evoluzione su basi neodarwinistiche: Evolution and the genetics of populations (4 voll., 1968-78) ...
Leggi Tutto
Etnologo e antropologo statunitense (Le Mars, Iowa, 1905 - Santa Fé 1960). Laureatosi nell'univ. di Wisconsin, perfezionò i suoi studî a Vienna (1931-32) e a Oxford (1932). Professore di antropologia a [...] Harvard (1946-60), fu tra i fondatori del dipartimento di relazioni sociali di questa università e, dal 1947 al 1954, direttore del Russian research center. Esperto conoscitore della lingua e della cultura ...
Leggi Tutto
Patologo (Filadelfia 1934 - Madison 1994). Laureato allo Swarthmore College nel 1955, si specializzò presso il California institute of technology di Pasadena; prof. di oncologia alla univ. del Wisconsin [...] dal 1969. È autore di importanti ricerche sulle neoplasie, per le quali gli è stato conferito (insieme con R. Dulbecco e D. Baltimore) il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 1975. Ha dimostrato ...
Leggi Tutto
warfarin
Farmaco anticoagulante derivato dalla cumarina. Il nome w. è formato con le iniziali della Wisconsin alumni research foundation (concessionaria del brevetto di produzione) e (coum)arin, cumarina. [...] Agisce inibendo la sintesi della forma attiva dei fattori coagulativi vitamina K-dipendenti (II, VII, IX e X). Viene impiegato nel trattamento della trombosi venosa, nell’embolia polmonare e in tutte le ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Newport, Ohio, 1892 - m. 1949) allievo di M. L. Evans; prof. all'università di Wisconsin, chimico della Du Pont de Nemours; noto per importanti ricerche nel campo della chimica organica (struttura [...] e reattività di composti, ecc.) ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] sua carriera, durata ben trentasette anni, ottenne numerosi successi, conquistandosi un posto di rilievo nella storia del cinema hollywoodiano come eclettico interprete di una serie di personaggi memorabili. ...
Leggi Tutto
Società indigena nordamericana, appartenente alla famiglia linguistica algonchina, già stanziata a O del Lago Michigan, nel Wisconsin, e oltre la frontiera canadese nei bacini dei laghi Superiore e Huron. [...] Qualche migliaio di O., frammisti agli affini Chippewa, vivono tuttora nella penisola inferiore del Michigan e sulle isole canadesi del Lago Huron ...
Leggi Tutto
Storico statunitense (Meadville, Pennsylvania, 1870 - Cambridge, Massachusetts, 1937); prof. di storia nelle univ. Johns Hopkins, del Wisconsin, e Harvard (dal 1902). Si è occupato soprattutto di storia [...] medievale, pubblicando fra l'altro The Normans in European history (1915); Norman institutions (1918); Studies in medieval culture (1929). Notevoli i suoi contributi alla storia culturale del 12º sec. ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...