Linguista americano, nato il 1° aprile 1887 a Chicago; studiò nelle università Harvard, del Wisconsin e di Chicago e si perfezionò a Lipsia e a Gottinga; dopo essere stato per qualche tempo insegnante [...] di tedesco, divenne professore di linguistica comparata nelle università di Illinois, Ohio e Chicago per passare nel 1940 all'universita di Yale, dove attualmente insegna.
I suoi lavori nel campo indoeuropeo ...
Leggi Tutto
Yerkes Observatory
Yerkes Observatory 〈ièëkis obsë´vetori〉 [ASF] Osservatorio astronomico, situato presso il villaggio di Williams Bay, nel Wisconsin, a circa 150 km da Chicago, costruito nel 1892 con [...] una donazione all'università di Chicago da parte del finanziere Charles Tyson Yerkes (Baltimora 1837 - New York 1905); nel 1897 vi fu installato un grande telescopio rifrattore, con un obiettivo di 40 ...
Leggi Tutto
Fisica e cosmologa albanese (Tirana). Laureatasi in Fisica presso l’Università di Tirana, ha conseguito un dottorato all’Università Wisconsin-Milwaukee (2000) e si è dedicata allo studio dell’energia oscura. [...] Quando L. Rudnick ha scoperto un’immensa voragine priva di fotoni distante tra i sei e i dieci miliardi di anni luce dalla Terra (2007), M.-H. si è imposta nel dibattito scientifico internazionale sfruttando ...
Leggi Tutto
Krueger, Anne Osborn
Economista statunitense (n. Endicott, New York, 1934). Formatasi all’Oberlin College e all’università di Madison-Wisconsin, ha insegnato alle Università di Minnesota (1959-82), Duke [...] (1987-93), Stanford (1993-2001) e Johns Hopkins (dal 2007). I suoi studi sulla teoria del commercio internazionale e sulle politiche commerciali, sull’economia dello sviluppo e delle istituzioni internazionali, ...
Leggi Tutto
SCEGLOV, Jurij K.
Giorgio Patrizi
Semiologo e linguista russo, nato a Mosca nel 1932. Attualmente insegna all'università del Wisconsin. È un rappresentante della scuola di Tartu che, sotto la direzione [...] di J. Lotman, negli anni Sessanta è stato un importante laboratorio teorico e di ricerca per la semiotica e la linguistica strutturale. S. è un teorico attento alla tradizione metodologica derivata dai ...
Leggi Tutto
Smith, David Weyhe
Pediatra statunitense (Oakland 1926 - Seattle 1981). Prof. di pediatria alla Scuola di medicina dell’univ. del Wisconsin (dal 1958), poi (1966) all’univ. di Washington a Seattle.
Sindrome [...] di Smith-Lemli-Opitz
Malattia genetica rara di tipo autosomico recessivo, dovuta a un difetto dell’enzima 7- deidrocolesterolo-reduttasi, che provoca un accumulo di precursori anomali del colesterolo. ...
Leggi Tutto
HERMAN, Woodrow Charles, detto Woody
Antonio Lanza
Direttore d'orchestra, clarinettista e sassofonista statunitense di jazz, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 16 maggio 1913, morto a Los Angeles il 29 [...] ottobre 1987. Precoce solista di clarinetto, nel 1936 formò la sua prima orchestra. Con uno stile improntato a una fusione del jazz tradizionale bianco con lo swing, ottenne col brano Woodchopper's ball ...
Leggi Tutto
Società indigena dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, un tempo abitante le isole e le sponde della Baia Green nel Lago Michigan (Wisconsin), ora frazionata in vari gruppi nel Michigan, Wisconsin, [...] Texas, e nella grande riserva dell’Oklahoma. Si ritiene che i P. formassero in origine un popolo solo con i Chippewa e gli Ottawa ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (Portage, Wis., 1874 - Chicago 1938). Nella sua opera narrativa prevale l'osservazione dei costumi e della vita del Wisconsin, interpretata in chiave sentimentale. Dei suoi romanzi [...] si citano: Romance island (1906), Miss Lulu Bett (1921, il migliore), Faint perfume (1923), Papa La Fleur (1933), Light woman (1937) ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense di origine polacca (Leopoli 1909 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1984), prof. alla Harvard University e nelle univ. del Wisconsin e del Colorado. Insieme con J. L. von Neumann ideò il [...] metodo montecarlo; con E. Fermi e altri contribuì alle ricerche che portarono alla costruzione della prima bomba all'idrogeno. Si occupò anche dei fondamenti della teoria degli insiemi, di varie questioni ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo /...